
Topolino #3343: X-Music
Si conclude con uno scoppiettante terzo episodio l’avventura di Tip e Tap e di Qua e delle rispettive band a X-Music, il talent show ideato da Bruno Enna e portato su carta dai disegni di Marco Mazzarello.
Le esibizioni
Dopo Le audizioni e L’addestramento, si arriva al gran finale di X-Music. I due gruppi protagonisti, i Red Leaves e i Rintronati giungono alla finale insieme con i Joy Brothers, sin dall’inizio indicati come i più talentuosi tra i giovani artisti selezionati. Tap e Qua diventano, però, gli obiettivi principali delle trame dei produttori del programma, rendendo più accidentato il percorso dei rispettivi gruppi fino alla finale. Questo, però, insieme con gli intensi allenamenti di Tina Scorbù e Rocky Rauko, porta a superare qualunque livello di ascolti per il reality vero e proprio.
Enna sviluppa in maniera dinamica la storia, concentrandosi soprattutto sulla costruzione del programma da parte della redazione, che con vari interventi non richiesti indirizza la storia e dunque le attenzioni del pubblico su alcuni dettagli piuttosto che su altri, influenzando inevitabilmente l’esito della finale stessa. Enna, però, non rinuncia anche a esprimenre la sua posizione di distacco da certi modi di gestire i contenuti televisivi, cui aggiunge anche l’esplicito messaggio di un opportuno distacco dalla tecnologia, in particolare dal mondo dei social. Unico difetto è forse l’aver snaturato un po’ i Rintronati in quest’ultimo episodio, ma d’altra parte il gruppo di Qua, così come quello di Tip e Tap, è ancora all’inizio del suo percorso disneyano.
D’altra parte, pur non essendo né la storia migliore del numero, né l’episodio migliore della saga, Le esibizioni mostra ancora una volta l’interesse di Enna nel voler fornire ai personaggi disneyani una rappresentazione il meno banale possibile, ben supportato da un buon Mazzarello, in grado di confermare le buone impressioni lasciate sulle pagine di Young Donald Duck.
La recensione del numero in edicola verrà pubblicata domenica su DropSea