Aimone l’Airone: la fragilità del nostro quotidiano

Aimone l’Airone: la fragilità del nostro quotidiano

Claudio Marinaccio torna in libreria con una delle sue opere più amate, tra sadica ironia e cinismo sfrontato.

9791281842007 0 536 0 75Aimone l’Airone, l’ultimo personaggio creato da Claudio Marinaccio, nato come fenomeno del web e sbarcato quasi immediatamente su quotidiani e settimanali, diventa ora un fumetto che approda nelle librerie. Si tratta di un volume che non presenta una trama delimitata da un inizio e una fine, ma che è costituita dal susseguirsi, pagina dopo pagina, di episodi scanditi in quattro vignette. Piccole scene di amarezza quotidiana, in cui protagonista è un airone antropomorfo, che rappresenta l’uomo contemporaneo.

I tratti minimali e semplici e la prevalenza di bianco e nero, con rare eccezioni cromatiche, sono la chiave dello stile adottato, che ben si accompagna all’uso di testi brevi e spiazzanti, dall’umorismo nero. Aimone, personaggio al contempo comico e straziante, regala una prospettiva cinica sulla vita e sul mondo contemporaneo, che diverge pesantemente dalla visione performante, superficiale e forzatamente ottimistica che spesso la società spinge ad adottare.
Con schiettezza e dura ironia, Aimone palesa i dolori e le preoccupazioni odierne, andando ad affrontare in maniera umoristica le sfide e i tabù con i quali non vogliamo confrontarci: delusioni amorose, solitudine, difficoltà relazionali e sessuali, ma anche depressione e suicidio.

Un fumetto grottesco e spietato, apprezzabile da chi cerca una lettura sia comica che introspettiva, ma forse non fruibile da chiunque sia per la modalità narrativa, caratterizzata dall’avvicendarsi di numerosi disegni non connessi tra loro, sia per le tematiche affrontate, certamente non leggere e non semplici.

Abbiamo parlato di:
Aimone l’Airone
Claudio Marinaccio
D Editore, 2024
151 pagine, brossurato, colori – 19,90 €
ISBN: 9791281842007

437728399 917118900424274 7915952181319916413 N

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *