di Guido Nolitta, Franco Donatelli e Franco Bignotti
Edizioni If, giu. 2007 – 210 pagg. b/n. bros. – 4,90euro
Che Sergio Bonelli sia un grande affabulatore è storia conosciuta del fumetto italiano. Che Mister No, negli anni ’70, ai suoi esordi in edicola, possedesse caratteristiche inedite e per certi versi rivoluzionarie per il fumetto popolare italiano è anch’esso elemento assai noto. Cio’ che ancora non era stato verificato è probabilmente la sua tenuta nel corso del tempo, ovvero la leggibilità e l’interesse a distanza di più di 30 di quelle “vecchie storie”. La nuova ristampa delle Edizioni If è occasione perfetta per ricavarne una conferma positiva che fa piacere e restituisce ai lettori di oggi l’abilità di autore di Nolitta/Bonelli. Il tempo passa, la sintesi e il linguaggio nel fumetto popolare sono cambiati, ma credo che in molti sensi Mister No fosse più attuale negli anni ’70 di quanto lo siano alcuni fumetti Bonelli attualmente in uscita per il nuovo millennio. In questo terzo numero assistiamo a una strage, a una vendetta sofferta ma necessaria, e soprattutto all’ampliamento del grande affresco amazzonico che impreziosisce, come un autentico personaggio, le vicende di mister Drake. (Guglielmo Nigro)
Di
Pubblicato il