Fortezza Europa

7 Dicembre 2006
di AA VV Coniglio editore, 2006 – 80 pagg. b/n bros. – 10,00euro La prima cosa che mi è venuta in mente chiudendo questo “Fortezza Europa” è che ancora una volta ho avuto la conferma del buon talento e delle belle idee che accomunano buona parte dei fumettisti italiani dell’ultima generazione. Paolo Parisi, Vanzella e Genovese, Gianluca Maconi, Francesco Cattani, Amanda Vahamaki, Salvo D’Agostino, Alessio Spataro, Davide Reviati e il non giovanissimo Massimo Semerano, sono solo alcuni degli artisti che hanno prestato la propria opera per raccontare in poche pagine storie di migranti e dei muri che li separano delle
Leggi in 1 minuto

di AA VV
Coniglio editore, 2006 – 80 pagg. b/n bros. – 10,00euro
La prima cosa che mi è venuta in mente chiudendo questo “Fortezza Europa” è che ancora una volta ho avuto la conferma del buon talento e delle belle idee che accomunano buona parte dei fumettisti italiani dell’ultima generazione. Paolo Parisi, Vanzella e Genovese, Gianluca Maconi, Francesco Cattani, Amanda Vahamaki, Salvo D’Agostino, Alessio Spataro, Davide Reviati e il non giovanissimo Massimo Semerano, sono solo alcuni degli artisti che hanno prestato la propria opera per raccontare in poche pagine storie di migranti e dei muri che li separano delle nostre esclusive comunità. Una raccolta nata nel contesto dello Sherwood Festival di Padova, festa dell’omonima radio, che negli anni precedenti aveva sfornato altre antologie a forte tematica sociale: Comix against global war e Vite precarie. Insomma, una buona occasione per riflettere su una problematica sempre più presente nel nostro quotidiano vivere sociale, attraverso ottimi fumetti scritti e disegnati da ottimi fumettisti italiani. (Alberto Casiraghi)

Alberto Casiraghi

Alberto Casiraghi

(Collaboratore esterno) (operosa Brianza, 1968) Dal 2003 fino al 2011 è stato collaboratore e caporedattore de Lo Spazio Bianco per cui ha curato moltissimi articoli e recensioni. Nel 2005 a Milano, assieme ad altri redattori de Lo Spazio Bianco, ha lanciato la 24 Hour Italy Comics, e ha curato il volume che raccoglie le storie pubblicate nella prima edizione. Nel 2006 ha partecipato alla raccolta di saggi "Watchmen - 20 anni dopo", uscita per Lavieri. Ha contribuito all'Annuario 2007 de LoSpazioBianco.it pubblicato nel 2008 da Lilliput. Nel 2008 ha pubblicato per Coniglio Editore "Gipi. Lo straordinario e il quotidiano di un narratore per immagini".
Ha una moglie, una figlia, tre gatti, suona la chitarra e canta nella band indie-rock Alanjemaal, a cui ora dedica l'energia che ha caratterizzato la sua presenza su Lo Spazio Bianco.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network