Rizzoli lizard lovecraft home

“Lovecraft – Memorie dall’abisso”: nella mente dello scrittore

1 Settembre 2005
Rizzoli ristampa questa biografia opera di Hans Rodionoff e Keith Giffen illustrata splendidamente da Enrique Breccia.
Leggi in 1 minuto

Curioso il destino che porta Enrique Breccia a confrontarsi con H.P. Lovecraft, i cui racconti furono trasposti magnificamente in fumetto dal padre, Alberto Breccia. Un tratto diverso, la quadricromia contrapposta ai mille grigi, eppure un grande fascino e una sottile inquietudine serpeggiante tra le pagine uniscono le tavole di padre e figlio, due artisti del fumetto.

Questo Lovecraft, nato dalla penna di Hans Rodionoff, sceneggiatore cinematografico, e Keith Giffen, ha per protagonista lo scrittore che ha creato la mitologia dei Grandi Antichi, e rilegge la sua biografia mantenendosi sul confine tra realtà, follia e orrore. Un volume affascinante e disturbante, che segue il crollo verso la pazzia dello scrittore mantenendo sempre in tensione il lettore.

Abbiamo parlato di:
Lovecraft – Memorie dall’abisso
Hans Rodionoff, Enrique Breccia, Keith Giffen
Traduzione di Aurelia Di Meo
Rizzoli Lizard, 2025
168 pagine, cartonato, colori – 19,00 €
ISBN: 978-8817192439

Ettore Gabrielli

Ettore Gabrielli

Classe 1977, toscano, programmatore. Impara a leggere sugli Alan Ford del padre, una delle poche cose per cui si sente debitore veramente. Vorace lettore da sempre, i fumetti sono stati il mezzo per imparare e per conoscere persone e per questo sarò loro sempre grato. Nel 2002 fonda Lo Spazio Bianco, magazine dedicato al fumetto tra i più longevi e seguiti in Italia di cui è tuttora direttore editoriale. Nel 2021 ha fatto parte della giuria dei Lucca Comics Awards.

Commenta:

Your email address will not be published.