Vita, imprese e avventure di Nonno Gramsci (Sparagna, Montella)

Vita, imprese e avventure di Nonno Gramsci (Sparagna, Montella)

La vita di Antonio Gramsci raccontata da Vincenzino, un bambino/adulto alter ego dell'autore che parla con toni infantili di temi profondi.

GramsciFumetto non è probabilmente la definizione più corretta per definire Nonno Gramsci. L’opera di Vincenzo Sparagna e Saverio Montella infatti ricorda da vicino la struttura di un racconto illustrato, leggero nella forma ma estremamente denso di contenuti.
La vita di Antonio Gramsci, uno dei più grandi pensatori del ‘900, viene raccontata con un tono volutamente fanciullesco e a tratti spensierato che però non deve trarre in inganno.
L’opera infatti è in grado di focalizzarsi su temi etici e morali estremamente profondi, usando comunque un linguaggio minimale capace di arrivare a chiunque, indipendentemente dalla propria ideologia politica o età.
La storia procede in modo scorrevole usando la cornice storica della prima metà del XX secolo per lanciare messaggi ancora adesso attuali.
I disegni di Saverio Montella, dai tratti morbidi e leggeri, contribuiscono a immergere il lettore in questa fiaba moderna profonda e imponente come la storia d’Italia,
ma anche pura e innocente come Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry.

Abbiamo parlato di:
Vita, imprese e avventure di Nonno Gramsci
Vincenzo Sparagna, Saverio Montella
001 edizioni, ottobre 2015
208 pagine, brossurato, colori – 18,00 €
ISBN: 9788899086176GRAMSCI_nonno-51-750x400

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *