Secondo numero di Ultimate Spider-Man e secondo mese, da un punto di vista di tempo narrativo, con il Peter Parker trentacinquenne di Jonathan Hickman e Marco Checchetto. Pare abbastanza chiaro che lo sceneggiatore abbia intenzione di scandire le prime avventure di questo nuovo Uomo Ragno un mese alla volta, fino ad arrivare ai fatidici sei mesi nel futuro preconizzati da Iron Lad nel primo numero e che, guarda caso, in USA cadranno a giugno, mese di esordio della serie dei nuovi Ultimates.
In questo episodio osserviamo Peter acquisire familiarità con il suo costume, una tuta stealth completamente nera resa in modo eccellente da Checchetto, che la arricchisce di piccoli dettagli (come il disegno delle suole), valorizzati dai colori di Matthew Wilson. In generale, tutto il design grafico della serie è efficace: anche il costume di Shocker, richiamando in alcuni dettagli quello del villain “originale”, ha quei tocchi di realismo e di amatorialità che lo rendono accattivante.
Hickman dal canto suo continua il racconto di questo Peter adulto alle prese con vent’anni “persi” della propria esistenza di supereroe, che si interroga su che cosa significhi diventarlo a trentacinque anni e che deve risolvere il primo problema che il suo nuovo ruolo crea in famiglia: quello con sua figlia May.
La storia conferma quanto di buono letto nell’albo d’esordio e dimostra – come già accaduto nella sua gestione mutante – che Hickman è capace di raccontare in modo nuovo personaggi narrativamente scolpiti, costruendo sulla tradizione, rinnovandola semplicemente guardandola da un altro punto di vista. Prova ne siano Jonah Jameson, Ben Parker e anche Goblin, che per il momento osserva da lontano i primi passi del nuovo Ragno.
L’unico dubbio che resta è che questo Peter Parker/Spider-Man sia perfetto per il pubblico di chi, da adolescente, è cresciuto con l’Ultimate Spider-Man di Bendis, ma forse un po’ ostico per lettori più giovani, per tematiche e ambientazioni.
Abbiamo parlato di:
Ultimate Spider-Man #2
Jonathan Hickman, Marco Checchetto, Matthew Wilson
Traduzione di Fabio Gamberini
Panini Comics, aprile 2024
32 pagine, spillato, colori – 3,00 €
ISBN: 977303487300140002