Tom Hiddleston: “Loki? La più grande gioia della mia vita”

12 Aprile 2024
L'attore al Miami Film Festival riflette sull'impatto che il personaggio ha avuto sulla sua vita.
Lokifinale

Intervistato durante il Miami Film Festival, dove ha ricevuto il Variety’s Virtuoso Award, l’attore Tom Hiddleston ha riflettuto sulla sua carriera, soffermandosi in particolare sul ruolo di Loki nel Marvel Cinematic Universe, che non pensava sarebbe durato cinque film e due stagioni di una serie televisiva. In particolare, l’attore ha parlato dell’ultimo giorno di riprese di Loki, quando ha pensato agli ultimi anni in cui ha interpretato il Dio asgardiano.

Quando ero lassù, pensavo a tutti gli ultimi 15 anni – e in un certo senso, penso che questo mi abbia aiutato. E la troupe è stata assolutamente fantastica quel giorno perché guardavo tutti i membri della troupe dall’alto in basso – operatori della macchina da presa, addetti alla messa a fuoco, scenografi, costumisti, truccatori e parrucchieri, stuntmen – erano tutti laggiù davanti a me. E sentivo che erano con me. E l’ho trovato molto commovente, la loro generosità e l’essere lì per me e con me. È una cosa straordinaria che possiamo fare, abbiamo un lavoro straordinario. Siamo molto fortunati.

Hiddleston ha poi ricordato di quando ricevette la notizia dal regista Kenneth Branagh e da Kevin Feige che aveva ottenuto la parte in Thor.

Ero a Kentish Town Road, nel nord-ovest di Londra. Era molto affollato ed era l’ora di punta. E ho dovuto sedermi sul marciapiede, sul marciapiede, per un po’ e ho pensato: ‘Questo è un momento. Portalo dentro.’

Ha infine continuato dicendo che non avrebbe mai potuto immaginare che il ruolo sarebbe durato così tanto.

Pensavo che l’avrei fatto una volta e avrei detto: ‘Wow, è stato grandioso!’.Non sapevo che 15 anni dopo avrei ancora interpretato il personaggio ed è stata la più grande sorpresa e la più grande gioia della mia vita.

 

 

Carlo Coratelli

Carlo Coratelli

Venezia, (1979). Nel 1999 inizia a collaborare con alcuni siti e riviste specializzate in fumetti e cinema (altra sua grande passione) tra le quali sono da citare Altrimondi e Cut-Up. Nel 2000 inizia a scrivere per Comicus.it per il quale cura per una decina di anni la rubrica Movie Comics. Nello stesso periodo conosce Davide Zamberlan con cui crea la striscia umoristica "ESU", pubblicata su Cartaigienicaweb e Cronaca di Topolinia. Dopo la chiusura della strip, crea nel 2009 "Frank Carter - Avventure di una spia per caso", disegnata da Fortunato Latella. Appassionato di supereroi (l'Uomo Ragno soprattutto) e strisce sindacate americane (Dick Tracy e Alley Oop su tutte), vive a Bologna dal 2006.

Commenta:

Your email address will not be published.


Social Network

Resta aggiornato: