Lo Spazio Bianco è lieto di presentarvi il podcast di TNT, la trasmissione radiofonica condotta da Francesca Ghio che tutti i venerdì su Contatto Radio ospita Mirko Oliveri (editor di verticalismi.it).
Di seguito potete ascoltare il podcast della seconda parte di una doppia puntata dedicata ad Alan Moore, andata in onda il 6 febbraio 2015. La prima parte la potete ascoltare qui.
In questa puntata:
– Le opere degli anni ’90 di Alan Moore
– Alan Moore si dichiara Mago
– Il romanzo La Voce del Fuoco
– La nascita dell’Americàs Best Comics
– La Lega degli Straordinari Gentleman
– I prossimi lavori di Alan Moore
- Il problema etico in Watchmen, approfondimento
- V for Vendetta: intertestualità di un capolavoro, approfondimento
- Swamp Thing, la recensione
- From Hell, approfondimento
- Batman: The Killing Joke, la recensione
- I fumetti di Batman negli anni ’80, approfondimento
- Batman e la cultura reaganiana, approfondimento
- La Lega degli Straordinari Gentlemen – Volume 1, maggio 1898, recensione
- La Lega degli Straordinari Gentlemen – Volume 2, luglio 1898, recensione
- La Lega degli Straordinari Gentlemen – Black Dossier, recensione
- La Lega degli Straordinari Gentlemen – Century, recensione
- Nemo – Le Rose di Berlino, brevisione
- Nemo – Cuore di ghiaccio, brevisione
- L’impatto di Miracleman su Grant Morrison, approfondimento
- Miracleman #1, brevisione
- I fumetti Americàs Best Comics, approfondimento in tre parti
- Lost Girls, la recensione
- Supreme, la recensione
- Neonomicon, la recensione
- Electrocomics
- Intervista in due parti ad Alan Moore di Frank Beaton
- Fashion Beast#1, brevisione
- Watchmen senza Alan Moore: Before Watchmen, recensione dei primi numeri