Toa cover ok 1 low
0 - TOA_cover_ok-1_low

Tales of Avalon

29 Agosto 2011
Tales of Avalon Tommaso Destefanis, Gianluca Maconi, AAVV Renoir Comics, 2011 112 pagine, brossurato, bianco & nero - 10,00€ ISBN: 9788865670187
Leggi in 1 minuto

Non c’è dubbio che Jack Kirby abbia affascinato e ispirato profondamente l’immaginario di lettori e futuri autori, tanto da risultare un paragone di riferimento tutt’oggi per il genere supereroistico, per il segno possente ed esplosivo, le tavole dinamiche e tutt’ora esemplari per libertà espressiva e inventiva, e per gli universi immaginifici delle sue storie.
Questo Tales of Avalon non sarà il primo né l’ultimo omaggio al suo lavoro ma ha la particolarità, oltre che di riunire un impressionante numero di artisti italiani, di ricalcare certi meccanismi narrativi tipici di Kirby, come il gusto per le storie dai toni epici, e tipici della Silver Age, o la verbosità al limite della ridondanza.
Operazioni del genere hanno un valore più nostalgico che altro e difficilmente si rivelano opere particolarmente interessanti prese a sé stanti.
Quel che evita almeno in parte questa fine al volume è la la folta presenza di autori e di stili, che si alternano tra le pagine, tra cui Rak & Scoppetta, Giacomo Bevilacqua, Gianluca Maconi, Gigi Cavenago, Giulio De Vita, Luca Genovese, Massimo Semerano, Mau­ri­zio Rosen­z­weig e Mat­teo Cre­mona. Per alcuni di essi, l’apparentamento con lo stile di Kirby risulta inaspettato e soprendente.
Un valore aggiunto che amplia un poco l’altrimenti ben delineato pubblico di riferimento per queste storie.

Abbiamo parlato di:
Tales of Avalon
Tommaso Destefanis, Gianluca Maconi, AAVV
Renoir Comics, 2011
112 pagine, brossurato, bianco & nero – 10,00€
ISBN: 9788865670187

Ettore Gabrielli

Ettore Gabrielli

Classe 1977, toscano, programmatore. Ha scritto articoli per Kaos (Nexus Editrice), Rumore, Anteprima (PAN), ComicSoon (Tespi) e ComicUs.it. Nel 2009 ha pubblicato il libro-intervista Lezioni di fumetto: Corrado Mastantuono (Coniglio Editore), ristampato nel volume Cargo Team (Editoriale Cosmo). Ha co-condotto il programma radiofonico Bar Shibuya per Radio Diffusione Pistoia. Nel 2002 fonda Lo Spazio Bianco, magazine dedicato al fumetto tra i più longevi e seguiti in Italia, di cui è tuttora direttore editoriale e per cui ha scritto centinaia di articoli e condotto svariate interviste. Ha collaborato con alcune delle principali manifestazioni fumettistiche in Italia come Napoli Comicon, BilBolBul di Bologna, Treviso Comic Book Festival, Romics oltre che con realtà come Italia Wave, Fumo di China, Radio Cusano, lo Spine Temporary Small Press Bookstore di Bari e tante altre. Nel 2021 ha fatto parte della giuria dei Lucca Comics Awards.

Commenta:

Your email address will not be published.


Social Network

Resta aggiornato: