Abbiamo intervistato Maurizio Rosenzweig, eclettico autore di fumetti che si muove con disinvoltura tra "mainstream" e opere più personali.
Maurizio Rosenzweig con “La sindrome di Leonardo” racconta la sua idea di fumetto tra bellezza, complessi di inferiorità e crisi creative.
Feltrinelli Comics pubblica La Sindrome di Leonardo di Maurizio Rosenzweig.
Joe Sal, all’anagrafe Giorgio Salati, presenta il videoclip del nuovo singolo Cold Sting, accompagnato dal video della performance artistica di Maurizio Rosenzweig.
Harlan e soci uniscono le forze con la compagnia guerriera e i Principi dell'Inferno per contrastare la minaccia sempre più incombente dei Grandi Antichi, in un bell'episodio scritto da Mauro Boselli e disegnato da Maurizio Rosenzweig.
Cos’è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata a Maurizio Rosenzweig.
Il secondo numero della nuova stagione di Alias Comics, supplemento a fumetti de “il manifesto”, è interamente dedicato agli “eroi”, con quattro riuscite storie brevi realizzate da Maurizio Rosenzweig, Alberto Lavoradori, Stefano Zattera e Antonio Fuso.
Antonio Serra e Maurizio Rosenzweig aprono il loro cuore di appassionati di cinema giapponese di mostri e regalano ai lettori uno splendido racconto.
Maurizio Rosenzweig è l'autore della copertina del n.2 di "Heavy Bone: Welcome to my Nightmare", albo in uscita nel mese di giugno.
Maurizio Rosenzweig, per il nostro speciale dedicato a Dylan Dog, reinterpreta la locandina di Re-Animator, lo splatter cult diretto da Stuart Gordon.
Si conclude lo scontro nella Dimensione Nera, con Harlan e i suoi alleati ribelli opposti alle schiere infernali
Abbiamo chiesto ad alcuni fumettisti di regalarci la loro interpretazione del Cavaliere Oscuro: questo è l'omaggio di Maurizio Rosenzweig
Comunicato stampa: lunedì 29 settembre, ore 18 - Libreria del Corso (Corso San Gottardo - Milano) Clown Fatale Tour - Edizioni BD. Signing session, dediche e disegni con lo sceneggiatore e scrittore Victor Gischler, e i disegnatori Maurizio Rosenzweig e Moreno Dinisio.
Maurizio Rosenzweig si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con Ross Andru. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore alla copertina di Superman vs the Amazing Spider-Man
Comunicato stampa: da venerdì 7 settembre su Amazon saranno disponibili i primi fumetti italiani realizzati con la lettura specifica dei reader Kindle.
Con Fabio Licari, giornalista in forza al gruppo RCS e coordinatore di iniziative editoriali sui fumetti, facciamo il punto sulla miniserie settimanale Mytico! in edicola in allegato ai quotidiani del gruppo RCS.
Piccolo excursus sul Mito greco, su come abbia influenzato i supereroi dell'età moderna (da Superman in poi) e di perchè e come sia stato scelto come argomento della miniserie settimanale Mytico! in vendita in edicola in allegato ai quotidiani del gruppo RCS.
Il mito per Maurizio Rosenzweig: direttamente dalle parole dell'eclettico autore scopriamo il suo rapporto con i Miti greci, i suoi Miti personali e la sua collaborazione al progetto Mytico!
Comunicato stampa: in edicola da venerdì 13 aprile con il Corriere della Sera “Mytico!”. La storia, i miti e le saghe degli eroi in una collana inedita di albi a fumetti.
Comunicato stampa: l’Associazione Culturale Bergomix è lieta di regalare a tutti voi una doppia sorpresa: due, dico due appuntamenti ad ingresso, rigorosamente gratuito, dedicati al fantastico mondo del fumetto e del cosplay, che si intrecciano col tradizionale rito dell’aperitivo e della cucina bergamasca.
Maurizio Rosenzweig si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il "Re" Jack Kirby. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola de "Fantastic Four".
Nicolo Assirelli fà il suo esordio ufficiale nel mondo del fumetto con un opera, sull'imprevidibilità del fato, influenzata dalla narrativa di Italo Calvino e dalla stile grafico di Maurizio Rosenzweig.
Comunicato stampa: al POPstore di Via Bixio a Parma un aperitivo con Nicolò Assirelli e Maurizio Rosenzweig, venerdi 21 ottobre alle 19.00.
Tales of Avalon Tommaso Destefanis, Gianluca Maconi, AAVV Renoir Comics, 2011 112 pagine, brossurato, bianco & nero - 10,00€ ISBN: 9788865670187
Martedì 8 Agosto 1961: negli Stati Uniti viene messo in vendita il numero uno della rivista The Fantastic Four. Oggi, invece, in omaggio a Jack "The King" Kirby e Stan Lee e a quel fatidico giorno di agosto del 1961, riproponiamo di seguito la scheda...
Edizioni Arcadia e' una realta' ancora nuova e fresca, affacciatasi sul mercato italiano solo da pochi mesi. In questo articolo ripercorriamo rapidamente i fumetti pubblicati in quell'occasione, per offrire un "punto di partenza" ai lettori che ancora non conoscono l'operato di questa giovane ma vitale...
Vasco Comics #4 - Buoni o cattivi(Ettore Gabrielli)
di Diego Cajelli, Giuseppe Ferrario e Maurizio Rosenzweig BD Edizioni, 2007 – 64 pagg. col bros. – 7,00euro Diego Cajell ci ripropone i protagonisti di Milano Criminale, già visti in passato. Questa volta pero’, la storia non è compressa nello spazio di un singolo albo...
Maurizio Rosenzweig Eura Editoriale, lug. 2006 - 98 pagg. b/n. bros. - 2,70euro
AA.VV. Undergorund Press, 2006 - 200 pagg. b/n bros. - euro 8,00