Superman
Con la diffusione del primo trailer ufficiale di Superman è finalmente caduto quel velo di segretezza che circondava il lungometraggio che segna, in via definitiva, il primo tassello sul grande schermo del nuovo DC Universe di James Gunn, oltre che il ritorno dell’uomo d’acciaio.
Il filmato è stato anticipato da una ottima campagna marketing che, in appena 48 ore, è riuscita a concentrare l’attenzione del pubblico e dei fan sulla pellicola. Dapprima con il rilascio del poster ufficiale, e in seguito con una serie di interviste del regista e sceneggiatore con le principali testate giornalistiche, invitate tra l’altro ad assistere ad una anteprima riservata del trailer, fattore questo studiato nei minimi dettagli da Warner e DC Studios per amplificare l’evento.
Quello che è evidente, fin dalle prime sequenze, è lo smisurato amore di Gunn per il personaggio, che il regista fa subito apparire ferito e sanguinante per poi essere soccorso da Krypto. Già in queste poche sequenze è ovvio il richiamo alle pagine a fumetti in una scena che assume anche il significato, doppio, di un ritratto umano del protagonista e di un inno alla speranza. E proprio la speranza, così come il rapporto di Superman con il mondo che lo circonda, sembrano essere alcuni perni fondamentali di questo nuovo film, che tra l’altro punta moltissimo sulla relazione tra Clark (David Corenswet) e Lois Lane (Rachel Brosnahan), elemento quasi preponderante in molte sequenze del trailer.
Oltre a questo, vengono confermate alcune sensazioni che abbiamo già espresso in passato in questa rubrica, ovvero che il DC Universe sia un qualcosa di già definito e costruito in cui gli eroi, Superman in primis, probabilmente agiscono già da moltissimo tempo.
Ne è una evidenza non solo la sequenza di un Superman circondato e contestato da una folla di persone, fattore questo che probabilmente fa intuire come sia accaduto qualcosa che ha scalfito la fiducia in un eroe conosciuto da tempo, ma anche la presenza di Guy Gardner (Nathan Fillion) nel ruolo di Lanterna Verde, che pare intervenire a difesa di un vecchio amico vedendo il protagonista in difficoltà, a cui si aggiungono le veloci apparizioni di Hawkgirl (Isabela Merced), Mister Terrific (Edi Gathegi), e Metamorpho (Anthony Carrigan).
Altro elemento importante da evidenziare è il Lex Luthor interpretato da Nicholas Hoult che compare in alcune sequenze senza dialoghi ma che, già a una prima visione, fa percepire una natura inquietante del personaggio, molto più rispetto alle versioni precedenti viste in film e telefilm. Dagli sguardi del villain traspare un odio e una rabbia per l’uomo d’acciaio non indifferenti. Bisognerà comunque attendere il prossimo trailer, probabilmente previsto tra aprile e maggio, per avere un quadro più chiaro su come Hoult abbia abbracciato il ruolo.
Se il buongiorno si vede dal mattino, possiamo certamente dire che le cose iniziano bene per il neonato Universo cinematografico. In pochi giorni, James Gunn è riuscito a mettere alle spalle le critiche e quell’aura di negatività che hanno a lungo circondato i progetti DC Comics, riuscendo al tempo stesso a scuotere una base di appassionati che, negli ultimi tempi, almeno su quel fronte, è rimasta silenziosamente in attesa.
Il teaser, connotato da una forte carica di empatia, lancia al pubblico la risposta sul perchè questi abbia ancora bisogno di un film sull’eroe di Krypton, dopo gli ultimi anni di occasioni mancate, attese deluse e la gestione di un attore (Henry Cavill) portata avanti in maniera del tutto sconfortante. Serviva solamente qualcuno che sapesse gestire il materiale a disposizione e avesse chiaro in mente quale visione dare a un universo che, finalmente, potrebbe finalmente stupire e regalare emozioni e il trailer di Superman sembra indirizzarci senza ostacoli verso questa direzione.
Quella che ci aspetta nei prossimi mesi, sarà una interessante campagna promozionale verso una delle estati più coinvolgenti per il genere dei film di supereroi. Dall’altra parte, infatti, ci sono quattro eroi pronti a sfidare (o probabilmente a condividere) il successo al box office del figlio di Krypton. Con la diffusione del trailer, Warner Bros. Discovery ha iniziato anche la vasta campagna di merchandise collegata alla pellicola. In concomitanza, infatti, Warner Brosd. Consumer Products ha annunciato il lancio di un’ampia gamma di prodotti ispirati al prossimo film DC Studios. La vasta colezione è disponibile in numerosi mercati in tutto il mondo, ed è fruibile online nel Regno Unito, in Germania, Francia, Italia, Spagna e Polonia. I nuovi design sono disponibili in numerose categorie, tra cui poster, abbigliamento, decorazioni per la casa, custodie e accessori per telefoni e molto altro. Tra i prodotti da segnalare una linea di abbigliamento ispirata alla Fortezza della Solitudine, che fa emergere il supereroe DC in ognuno di noi, mentre altri design presentano Superman e Krypto, insieme alla silhouette di Superman con il simbolo “S”. La collezione presenta inoltre le parole “Take Me Home” (“Portami a casa”), pronunciate da Superman nel nuovo teaser trailer.