Stephen Hawking realizza serie animata per bambini

8 Maggio 2014
Nerd Corps Entertainment ha annunciato nei giorni scorsi la realizzazione di una nuova serie animata basata su George Greenby, una collana di romanzi per bambini scritti dal fisico Stephen Hawking e dalla figlia Lucy Hawking. Lo studio con base a Vancouver pianifica di produrre 26 episodi della durata di 30 minuti ciascuno, che saranno diffusi anche su diverse piattaforme, e saranno prodotti, co-finanziati e distribuiti in vari paesi dalla Pure Grass Films. Il cartone esaminerà il mondo della scienza e della fisica attraverso le avventure del suo protagonista, George Greenby, un bambino di 11 anni, e della sua amica Annie
Georgesgreenby

Nerd Corps Entertainment ha annunciato nei giorni scorsi la realizzazione di una nuova serie animata basata su George Greenby, una collana di romanzi per bambini scritti dal fisico Stephen Hawking e dalla figlia Lucy Hawking. Lo studio con base a Vancouver pianifica di produrre 26 episodi della durata di 30 minuti ciascuno, che saranno diffusi anche su diverse piattaforme, e saranno prodotti, co-finanziati e distribuiti in vari paesi dalla Pure Grass Films.

Il cartone esaminerà il mondo della scienza e della fisica attraverso le avventure del suo protagonista, George Greenby, un bambino di 11 anni, e della sua amica Annie Bellis, i quali esplorano l’universo e le sue meraviglie, viaggiando attraverso il tempo e lo spazio in compagnia di Cosmos, un supercomputer.

GeorgesGreenby

Carlo Coratelli

Carlo Coratelli

Venezia, (1979). Nel 1999 inizia a collaborare con alcuni siti e riviste specializzate in fumetti e cinema (altra sua grande passione) tra le quali sono da citare Altrimondi e Cut-Up. Nel 2000 inizia a scrivere per Comicus.it per il quale cura per una decina di anni la rubrica Movie Comics. Nello stesso periodo conosce Davide Zamberlan con cui crea la striscia umoristica "ESU", pubblicata su Cartaigienicaweb e Cronaca di Topolinia. Dopo la chiusura della strip, crea nel 2009 "Frank Carter - Avventure di una spia per caso", disegnata da Fortunato Latella. Appassionato di supereroi (l'Uomo Ragno soprattutto) e strisce sindacate americane (Dick Tracy e Alley Oop su tutte), vive a Bologna dal 2006.

Commenta:

Your email address will not be published.