Post 14
0 - post-14-1294287852

Sangue amaro

15 Marzo 2011
Sangue amaro Jessica Abel, Gabe Soria, Warren Pleece Traduzione di Leonardo Rizzi Black Velvet, 2011 192 pagine, brossurato, colori - 16,50€ ISBN: 978-88-96197-37-0
Leggi in 1 minuto

Lasciate perdere i vampiri sdolcinati della saga letteraria/cinematografica di “Twilight” o i signori della notte stile cool-mafia dei primi due film di “Underworld“. Probabilmente essere un vampiro nella realtà del nostro quotidiano sarebbe uno schifo: proprio come essere semplicemente umano. Se sei uno sfigato, rimarrai uno sfigato. Se oltretutto non vuoi cedere alla bestialità del nutrirti di sangue, rinunciando di conseguenza ai tuoi poteri, resti solo un tipo con una fastidiosa allergia al sole. Questo il destino del protagonista, Dave, giovane di Los Angeles vampirizzato dal gretto conte Radu e costretto a lavorare nel suo minimarket nel turno di notte.
In Sangue Amaro (in originale “Life sucks“, gioco di parole tra “sucks”, succhiare, e “sucks” nel senso di “fa schifo”) la mitologia vampiresca viene spogliata del fascino gotico di tanta narrativa e di tanto cinema per essere calata nella realtà di tutti i giorni. E il tema centrale del racconto non è tanto la natura vampirica dei personaggi, quanto il loro adattarsi alla vita di tutti i giorni; in particolare, snodo centrale è l’innamoramento di Dave nei confronti di Rosa, affascinante dark le cui attenzioni sono contese da Wes, vampiro tanto ricco e bello quanto insensibile e vanesio.
Questo fumetto ci propone Jessica Abel in una veste spiazzante, sia per il suo ruolo, qui di sola sceneggiatrice piuttosto che autrice unica, che per il genere, lontano dall’autobiografico delle precedenti opere.
La storia scorre a cronometro, senza rallentamenti e senza elementi ridondanti, con tempi e ritmi cinematografici. I disegni di Pleece, coadiuvati dai colori fin troppo accesi e posticci di Hilary Sycamore, sono rigidi e poco personali, ma svolgono onestamente il loro compito. Una piccola sorpresa, volendo anche un’incursione, sia per la Abel che per la Black Velvet, in un fumetto di intrattenimento, meno ricercato e autoriale ma non per questo scarso o poco interessante.

Abbiamo parlato di:
Sangue amaro
Jessica Abel, Gabe Soria, Warren Pleece
Traduzione di Leonardo Rizzi
Black Velvet, 2011
192 pagine, brossurato, colori – 16,50€
ISBN: 978-88-96197-37-0

Ettore Gabrielli

Ettore Gabrielli

Classe 1977, toscano, programmatore. Impara a leggere sugli Alan Ford del padre, una delle poche cose per cui si sente debitore veramente. Vorace lettore da sempre, i fumetti sono stati il mezzo per imparare e per conoscere persone e per questo sarò loro sempre grato. Nel 2002 fonda Lo Spazio Bianco, magazine dedicato al fumetto tra i più longevi e seguiti in Italia di cui è tuttora direttore editoriale. Nel 2021 ha fatto parte della giuria dei Lucca Comics Awards.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network