Quasi (Manu Larcenet)

Quasi (Manu Larcenet)

Manu Larcenet ci porta a rivivere il suo anno di vita militare, segnato da soprusi, umiliazioni e da un evento drammatico rimasto come una cicatrice nella sua mente.

COVER_QUASI_PIATTOQuasi di è forse l'opera che traccia maggiormente il solco tra la produzione “giovanile” dell'autore e quella che successivamente lo ha contraddistinto e confermato come uno degli autori di livello mondiale con titoli come Lo scontro quotidiano, Blast e il Rapporto di Brodeck.
Il volume racconta l'anno di vita militare dell'autore francese, la infame e dura vita di caserma, l'incontro con persone provenienti da contesti sociali talmente differenti da renderle incompatibili e nemiche, personalità quasi bordeline.
Un anno infernale, dove ogni sopruso era permesso e ogni sentimento era prevaricato dall'umiliazione personale e fisica, dalla violenza, culminato con un evento talmente drammatico che ha segnato, forse per sempre, Larcenet e la sua visione dell'assurdo comportamento del genere umano in certe situazioni, raccontato attraverso una scrittura gelida, sofferente, che trascina il lettore nel disperato racconto del libro.
A questo si affianca una doppia narrazione grafica dove, ad un segno prettamente caricaturale, spesso si sostituisce un tratto oscuro, pesante, opprimente, dove i pallidi volti, i corpi scavati dei soldati diventano ferite che aprono squarci nel buio imperante di una notte che sembra eterna, nelle loro menti sempre più fragili e vessate, un ennesimo passo verso la futura evoluzione del segno di Larcenet. Una dicotomia talmente estrema che acuisce il senso di straniamento provato durante la lettura e la visione delle tavole in formato orizzontale che contraddistinguono il volume
Quasi è un libro duro, tanto spietato da lasciare uno strisciante senso di disagio, che, a fronte di uno sviluppo forse troppo frettoloso, dettato probabilmente dall'urgenza di liberarsi dal dolore e di un nuovo modo di raccontare per l'autore, rappresenta un importante, necessario recupero per conoscere ancora meglio la carriera di questo straordinario artista.

Abbiamo parlato di:
Quasi

Traduzione: Giovanni Zucca
, 2020
104 pagine, cartonato, bianco nero – 18,00 €
ISBN: 9788876185281

Immagine

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *