Per Marielle cattiva ragazza (Petricelli, Riccardi)

Per Marielle cattiva ragazza (Petricelli, Riccardi)

Su Il Manifesto quattro pagine a fumetti per raccontare con lo strumento del graphic journalism la vita e l'assassinio di Marielle Franco, attivista brasiliana per i diritti delle donne, e la sua eredità.

Su Il Manifesto del 30 marzo 2018 è stato pubblicato un breve fumetto, quattro pagine nel formato tabloid del quotidiano, per ricordare Marielle Franco, attivista e politica brasiliana, freddata il 14 marzo 2018 con quattro colpi di pistola. Anticapitalista, attivista per i diritti umani, lesbica, femminista, la sua carriera è stata caratterizzata dalla lotta per i diritti delle donne e contro la violenza. Per sottolineare l’importanza delle sue battaglie politiche, Assia Petricelli e Sergio Riccardi riportano tra gli altri un dato, terribile: in Brasile nel 2017 è stata uccisa una lesbica a settimana.
Un personaggio vitale, forte e indipendente che queste quattro pagine omaggiano attraverso una rapida carrellata della sua vita e delle sue battaglie e che si scioglie nella grande vignetta in cui le didascalie della cronaca del suo assassinio si alternano a una voce che sembra rivolgersi direttamente a lei: “Hai avuto paura, Marielle?“. Gli autori chiudono con una vignetta a tutta pagina per raccontare l’eredità dell’attivista, il suo spirito capace di ispirare chi proseguirà la sua lotta.
Il disegno realistico e fresco e i colori pastello aiutano a entrare in sintonia con la storia, inframmezzati dalla cruda vignetta dell’amico di Marielle ucciso da un proiettile vagante o dalla dolce larga vignetta di Marielle assieme alla sua compagna Monica. Il fumetto si fa graphic journalism confermando la sua capacità di essere testimonianza e informazione.

Abbiamo parlato di:
Per Marielle cattiva ragazza
Assia Petricelli, Sergio Riccardi
Il Manifesto, 30 marzo 2018
4 pagine, tabloid, colori – 2,00 €
Acquistabile sul sito de Il Manifesto: store.ilmanifesto.it/collections/digital-goods-vat-tax/products/per-marielle-franco

Riferimenti:
Presentazione di Assia Petricelli: ilmanifesto.it/marielle-vive-perche-noi-viviamo

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *