3 – il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: #4.0

3 – il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: #4.0

Nuovo appuntamento con la rubrica curata da Valentino Sergi, con il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetto, tre parole. Parliamo di "Sam Zabel e la penna magica", "Jacovitti proibito: Kamasultra", "Industrial Revolution and World War".

Nuovo appuntamento con la rubrica curata da Valentino Sergi, pubblicata in collaborazione con la rivista Leggere: tutti sul numero di aprile 2015 del magazine. Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetto, tre parole.

Sam Zabel

DAL PRESENTE


Sam Zabel e la penna magica
, marzo 2015
232 pagine, cartonato, colori – 21,00€

Un viaggio fantasmagorico che raffigura il sogno lucido dell'artista in crisi esistenziale, “un'avventura metanarrativa intimista”, come recita la presentazione di questo romanzo grafico dal forte carattere biografico, firmato dallo stesso autore di Hicksville, titolo fondamentale della di fine ‘900. L'autore propone ancora una volta una riflessione intima e trascinante sulle fasi del processo creativo e sulle insidie del proprio ego, immergendo se stesso e il lettore in atmosfere fantastiche ed esotiche.

In 3 parole: sensuale, intimo, intellettuale

jacproibito

DAL PASSATO

Benito
proibito: Kamasultra
Editore aprile 2015
172 pagine, cartonato, colori – 19.90€

Volume prezioso che ripropone la surreale parodia del Kamasutra realizzata dal maestro di Termoli. Un'opera che fece scandalo, causando l'interruzione della pubblicazione del Diario Vitt, e che emancipò dall'etichetta di autore per famiglie per entrare di diritto nel novero degli artisti della risata a strisce. Questa nuova edizione offre al lettore una qualità delle riproduzioni senza pari, grazie a una tecnica di importazione digitale delle tavole originali in studio fotografico, e contiene illustrazioni inedite.

In 3 parole: surreale, curato, sfizioso

kago

DAL FUTURO

Shintaro Kago
Industrial Revolution and World War
, anteprima aprile 2015
32 pagine, brossura, bianco e nero (tiratura limitata di 350 copie) – 12,00€

Shintaro Kago è uno dei grandi maestri giapponesi dell'ero guro, genere narrativo che sposa l'erotismo all'orrore, di recente tradotto in Europa dalle più importanti etichette indipendenti di graphic novel. Insignito del al festival di Lucca Comics, la più importante manifestazione editoriale dedicata all'arte grafico-letteraria, torna a inizio aprile con un un'opera muta, un'assurda metafora della natura bellica dell'uomo, in cui un popolo di topi crea e cavalca cyborg giganti verso l'estinzione.

In 3 parole: assurdo, macabro, mostruoso

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *