TUTTI GLI APPUTAMENTI STREAMING DELLA SETTIMANA: LUNEDÌ 7 MARZO 2022, ORE 21:00 Comics NightPassato, presente e futuro dei fumettiConduce: Nedeljko BajalicaOspite: Manuele Fior MARTEDÌ 8 MARZO 2022, ORE 21:00 LSB LivePresentazione libro: Anche mio nonno era un OtakuConduce: Stefano GrillandaOspite: Kirio84 MERCOLEDÌ 9 MARZO 2022,...
Il più grande genio del fumetto italiano in tutta la sua infinita creatività: un volume imperdibile, ormai raro ma che raccoglie le indimenticabili avventure di un autore in tutto e per tutto UNICO.
Dal 28 dicembre Hachette Fascicoli lancia la nuova collana di libri “Cocco Bille e il maglio di Jacovitti”, la raccolta ufficiale e completa dedicata al genio di Jacovitti. Disponibile in edicola e sul sito www.ilmegliodijacovitti.it
“Jacovitti – Il teatrino perpetuo” è la pubblicazione che ha accompagnato la mostra dedicata all’autore inaugurata a Bologna durante il BilBolBul 2017 e conclusasi a gennaio 2018. Un saggio ricco di spunti che aiutano a capire l’importanza e l’influenza di un artista inimitabile.
E’ del celebre fumettista Benito Jacovitti l’immagine di copertina dell’antologia 2018 di Racconti nella Rete, da quest’anno edita da Castelvecchi.
Riproponiamo l'articolo in memoriam che Gianni Brunoro dedicò al grande Benito Jacovitti a pochi mesi dalla sua scomparsa, avvenuta poco più di venti anni fa il 3 dicembre 1997: la sua vita e la carriera, dai suoi esordi ai suoi fumetti per ragazzi, fino alle...
Dal 18 AGOSTO Hachette Fascicoli lancia la collana di libri “COCCO BILL E IL MEGLIO DI JACOVITTI” disponibile in edicola e sul sito .
I grandi appuntamenti e le anteprime del nuovo festival targato Switch on Future, da Dente alla mostra Tutto Jacovitti
Ned Bajalica è stato allievo del grande Jacovitti. A lui abbiamo chiesto undici volumi per conoscere l'opera di uno dei più grandi fumettisti di sempre.
Nuovo appuntamento con la rubrica curata da Valentino Sergi, con il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetto, tre parole. Parliamo di "Sam Zabel e la penna magica", "Jacovitti proibito: Kamasultra", "Industrial Revolution and World War".
Negli anni Cinquanta, Benito Jacovitti collaborò con due riviste, producendo storie in parte simili, in parte molto diverse dalle sue opere più note.
A Fullcomics&Games, il 6 giugno 2014 a Milano, presso la Fabbrica del Vapore si sono alternati professionisti del diritto e ospiti dal mondo di fumetto e animazione, per una panoramica sulla creatività, la sua tutela e le dinamiche di ispirazione e valore dell'idea "giusta".
Il western all'italiana, che Sergio Leone esporterà nel mondo coi suoi film, nasce il 28 marzo 1957 con la prima entrata in scena di Cocco Bill di Benito Franco Jacovitti.
Nicola Pesce Editore ripropone le avventure di due personaggi di Jacovitti, Gionni Peppe e Gionni Lupara, ospitati su Linus negli oramai lontani anni Settanta e da allora mia più ripubblicati.
Comunicato stampa: le splendide sale de Il Quadrilatero di Palazzo Bufalini, in pieno centro storico a Città di Castello, ospiteranno le tavole del simpatico lupo, dalle prime apparizioni fino alle strisce più recenti. La mostra ripercorrerà tutta la storia del personaggio.
Un gioco: senza altro criterio che quello soggettivo, abbiamo chiesto a Gianni Brunoro, decano della critica fumettistica italiana, di proporre il suo elenco di undici strisce umoristiche fondamentali.
Un gioco: senza altro criterio che quello soggettivo, Corrado Mastantuono, uno dei più grandi disegnatori italiani contemporanei, ci indica 11 autori che hanno segnato la sua vita artistica di disegnatore.
Le vignette di Makkox per ilpost.it diventano un volume che rilegge la fine del coito-amore di Berlusconi col popolo italiano durato un ventennio, popolato dalle macchiette sfigurate e carnevalesche dell’eterna commedia italiana.
Comunicato stampa: Sbam! Comics é una rivista digitale a fumetti, oltre che sui fumetti. Pubblicata da ADM Editore, la rivista è nata con il forte intento di ridare al fumetto l'attenzione che merita.
Comunicato stampa: Sbam! Comics è una rivista digitale che pubblica – oltre a recensioni, news e interviste –nuovi autori. Sul sito www.sbamcomics.it è disponibile il numero 0 scaricabile con tutte le info.
0 - PRESENTAZIONE DI JACOVITTI. SESSANT’ANNI DI SURREALISMO A FUMETTI (Mercoledì 14 settembre 18 Melbookstore Roma)
I migliori fumetti del 2010 scelti da Loris Cantarelli
I migliori fumetti del 2010 secondo Matteo Stefanelli
I migliori fumetti del 2010 secondo Emilio Varrà
In questo volume è presente una parte del materiale prodotto da Jacovitti negli anni Settanta. Accanto al surreale e metafumettistico Beppe, una lunga serie di “panoramiche”, un'affollata piazza di personaggi, interpreti e commentatori dell'attualità del periodo.
Edito da Nicola Pesce Editore, “Jacovitti. Sessant'anni di surrealismo a fumetti” è un saggio ponderoso quanto serio, eppure leggibilissimo su un grandissimo e indimenticato autore di “sciocchezze”.
Lino Landolfi e' uno dei quei maestri del fumetto italiano che il mercato editoriale e gli appassionati hanno dimenticato troppo rapidamente, dalla sua scomparsa avvenuta nel 1988. Eppure e' stato per decenni un autore popolarissimo, capace di una vasta produzione dal segno originale e personalissimo,...
Abbiamo intervistato Gigi Simeoni, autore del secondo numero della nuova collana "Romanzi a Fumetti" della Sergio Bonelli Editore. Una bella chiacchierata per una delle opere piu' interessanti di fine anno. Nell'allegato, alcune vignette tratte dalla storia, da scaricare.
Francesco Tacconi e Mauro Marchesi Edizioni BD, 2007 - 171 pagg. b/n bros. - 12,00euro
Paolo Cossi Lavieri Comics, mag. 2006 - 120 pagg. bross. b/n. - 15,00euro