Thumb

Long Wei #7 – Lo scorpione (Cajelli, Ascari, Vanzella, Vinci)

5 Febbraio 2014
Sotto un’altra efficace copertina di LRNZ, la serie riparte dopo il giro di boa, sciogliendo alcuni importanti nodi narrativi e, allo stesso tempo, dando l’abbrivio a nuovi elementi  che probabilmente sono i capisaldi della parte conclusiva di questa prima stagione.In una storia che è naturale sviluppo del numero precedente, nonché chiusura dello stesso, le redini tornano in mano a Diego Cajelli e Stefano Ascari, coadiuvati con maestria da Luca Vanzella in alcune scene di combattimento. Usando sapientemente i classici tòpoi (alcuni direbbero clichés) della resa dei conti sul campo tra il protagonista e il suo antagonista, gli autori mettono un
Leggi in 1 minuto

01Sotto un’altra efficace copertina di LRNZ, la serie riparte dopo il giro di boa, sciogliendo alcuni importanti nodi narrativi e, allo stesso tempo, dando l’abbrivio a nuovi elementi  che probabilmente sono i capisaldi della parte conclusiva di questa prima stagione.
In una storia che è naturale sviluppo del numero precedente, nonché chiusura dello stesso, le redini tornano in mano a Diego Cajelli e Stefano Ascari, coadiuvati con maestria da Luca Vanzella in alcune scene di combattimento. Usando sapientemente i classici tòpoi (alcuni direbbero clichés) della resa dei conti sul campo tra il protagonista e il suo antagonista, gli autori mettono un punto fermo sul passato di Long Wei e, al contempo, su esso innestano i presupposti di sviluppo delle vicende presenti, con l’introduzione di un nuovo ambiguo avversario e l’ascesa al proscenio del comprimario spalla della serie, Vincenzo Palma.
Nota di merito alle tavole del sardo Jean Claudio Vinci che, grazie al suo stile fortemente ispirato ai canoni giapponesi, si innesta con continuità nel solco di Luca Genovese, autore del numero 6 e creatore grafico di LW. La dinamicità delle tavole di combattimento è ben resa, con tagli e inquadrature inedite ma alquanto efficaci, al pari della restituzione nelle pagine dei scorci urbani meneghini, sintomo di un’attenta opera di documentazione.
Resta purtroppo la solita, scarsa qualità di stampa di una serie che, con una costante crescita, è tra le più godibili dell’attuale panorama italiano.

Abbiamo parlato di:
Long Wei #7 – Lo scorpione
Diego Cajelli, Stefano Ascari, Luca Vanzella, Jean Claudio Vinci
Editoriale Aurea, Gennaio 2014
98 pagine, brossurato, bianco e nero – 3,00 €
ISBN: 977228242600730001 

vignetta tav 43 LW copia web

David Padovani

David Padovani

Fiorentino, classe 1972, svolge la professione di architetto. Grazie a un nonno amante della fantascienza e dei fumetti, scopre la letteratura fantastica e il mondo degli albi Corno della seconda metà degli anni '70.
Tex e Topolino sono sempre stati presenti nella sua casa da che si ricordi, e nella seconda metà degli anni '80 arrivano Dylan Dog e Martin Mystere e la riscoperta del mondo dei supereroi USA.
Negli anni dell’università frequenta assiduamente le fumetterie, punti d’incontro di appassionati, che lo portano a creare assieme ad altri l’X-Men Fan Club e la sua fanzine ciclostilata, in un tempo in cui di web poco si parlava ancora.
Con l’avvento del digitale, continua a collezionare i suoi amati fumetti diminuendo la mole di volumi cartacei acquistati, con somma gioia della compagna, della figlia e della libreria di casa!

Commenta:

Your email address will not be published.