Comunicato stampa
Come ogni anno, Feltrinelli Comics porterà a Lucca Comics & Games 2025 i suoi autori, che saranno coinvolti in vari appuntamenti.
Leo Ortolani presenterà per la prima volta Tapum, progetto frutto di anni di ricerche e lavoro, ambientato al tempo della Prima Guerra Mondiale.
Nell’ambito delle iniziative per la celebrazione dei suoi 80 anni, Milo Manara porterà la sua ultima opera inedita: Odissea, un racconto in cui l’autore reinterpreta il mito di Ulisse con il suo tratto autoriale, accompagnato da un suo testo autografo in cui reinterpreta il poema omerico dal punto di vista originale di Telemaco, il figlio di Odisseo.
Sergio Gerasi sarà presente reinterpretando per la seconda volta la Valentina creata da Crepax. La nuova pubblicazione, Valentina, quanto ti amo!, vede la protagonista affrontare sfide – reali e virtuali – di una donna d’oggi, nel mondo d’oggi.
Dario Bressanini firmerà le copie di Le nuove avventure del Dottor Newtron: un libro con un cast di autori del fumetto italiano (e non solo) che lo hanno affiancato in un viaggio dentro un universo narrativo in continua espansione. Il tutto accompagnato dalla inconfondibile voce dell’amichevole chimico di quartiere.
Quasirosso e il duo Marco Nucci e Paolo Gallina viaggiano tra fumetto e grande schermo: rispettivamente con Baci dal cinema, una raccolta di dodici stampe su carta di pregio, ciascuna ispirata a un bacio di un celebre film; e con Et voilà le cinéma, 130 film, per 130 anni di cinema, ciascuno raccontato con passione e ironia.
Anche in questa edizione lo stand della casa editrice ospiterà i firmacopie di Silvia Ziche, che con la sua immancabile ironia, proporrà un nuovo Diabolik… sempre più sottosopra.
Mentre Fumettibrutti arriverà con l’Agendabrutta 2026: un anno tra sketch, vignette e idee di una delle principali figure della cultura e controcultura italiane.
Giulia Adragna celebrerà la ricorrenza dei 250 anni dalla nascita di Jane Austen con il suo nuovo libro Orgoglio e pregiudizio. Un anno dopo.
Tapum
di Leo Ortolani
TAPUM, ovvero il suono che i soldati italiani sentivano quando il nemico sparava. TA, perché arrivava prima la pallottola, a colpire la roccia, la trincea, la carne, e PUM, il suono della detonazione, a seguire, senza fretta.
240 pagine – 28,00 €
In libreria dal 28 ottobre 2025
Odissea
di Milo Manara
Trova finalmente forma un’opera inedita di Milo Manara, frutto di anni di studi e riflessioni, creazione di testi e illustrazioni. Il poema di Omero raccontato da un nuovo e originale punto di vista: quello di Telemaco, il figlio di Ulisse.
112 pagine – 25,00 €
In libreria dal 28 ottobre 2025
Valentina, quanto ti amo!
di Sergio Gerasi
Valentina vive un momento di celebrità e soddisfazione professionale. Ma qualcosa in lei comincia a frantumarsi. Cercando di ricomporre se stessa in una Milano sempre più estranea, si imbatte in una donna dal fascino oscuro, che la attira in un incubo dove ogni certezza sembra svanita: è più vera la realtà o l’immagine che la rappresenta?
72 pagine – 20,00 €
In libreria dal 7 ottobre 2025
Baci dal cinema
di Quasirosso
Una raccolta di dodici stampe su carta di pregio, ciascuna liberamente ispirata a un bacio di un celebre film, a suggellare l’amore di Quasirosso per il cinema. All’interno, un fascicolo con un testo introduttivo a cura di Artesettima e un diario di bordo dell’autore corredato da una galleria di disegni.
€ 28,00
In libreria dal 28 ottobre 2025
Diabolik… sempre più sottosopra
di Silvia Ziche
Dopo il primo volume dedicato alle avventure “sottosopra” di Diabolik, Silvia Ziche torna sulla scena del crimine, con una storia lunga e due brevi, in cui reinterpreta il mondo del “Re del terrore” con il suo sguardo pieno di ironia e, allo stesso tempo, di profondità. Il tutto con l’apporto delle sceneggiature di Tito Faraci e Mario Gomboli.
144 pagine – 20,00 €
In libreria dal 21 ottobre 2025
Et volià le cinéma!
di Marco Nucci e Paolo Gallina
130 (e più) film, per 130 anni di cinema. Ciascuno raccontato con passione e ironia, per incuriosire, informare e divertire. E celebrare l’amore che, fin dalle rispettive nascite (quasi contemporanee), lega la settima arte al fumetto.
128 pagine – 28,00 €
In libreria dal 28 ottobre 2025
Agendabrutta 2026
di Fumettibrutti
Un anno insieme a Fumettibrutti, per lasciare il segno 365 giorni e 365 notti… piene di stelle!
384 pagine – 16,00 €
In libreria dal 28 ottobre 2025
Le nuove avventure del Doctor Newtron
di Dario Bressanini con illustrazioni di Luca Bertelè
Tornano le storie del Doctor Newtron, questa volta con soggetti, supervisione e testi integrativi di Dario Bressanini e, in ordine di apparizione,Tito Faraci, Riccardo Farina, Moreno Burattini, Ennio Maltese, Maurizio Rosenzweig, Silvia Ziche, Andrea Voglino, Andrea Giannini, Elena Casagrande, Marco Rizzo, Lelio Bonaccorso, Roberto Recchioni.
128 pagine – 22,00 €
In libreria dal 28 ottobre 2025
Orgoglio e pregiudizio. Un anno dopo
di Giulia Adragna
L’amicizia che lega le cugine Georgiana e Anne. Le ambizioni di Mary e i tormenti di Kitty. L’amore che ha fatto sognare intere generazioni, quello tra Elizabeth e Darcy. Come sono proseguite le vite dei protagonisti di Orgoglio e pregiudizio? Li ritroviamo qui, tra nuove passioni e colpi di scena. Un anno dopo, nel seguito di un grande classico senza età.
128 pagine – 20,00 €
In libreria dal 21 ottobre 2025