Le novità Allagalla dell’autunno 2020

Le novità Allagalla dell’autunno 2020

Allagalla Editore presenta tre novità in volume che terranno compagnia ai lettori fino alla fine del 2020.

Allagalla Editore ha presentato le novità che faranno compagnia ai lettori in libreria e fumetteria fino alla fine del 2020.

WesternSangalli_Pagina_1Si parte con Dormy West, Devy Crok e gli altri – Il western di Pier Luigi Sangalli.
Nella sua lunga carriera Pier Luigi Sangalli non si è dedicato solo a Braccio di Ferro, Geppo, Felix, Topo Gigio o Provolino. Di tutti i grandi comici della scuderia di Renato Bianconi, Sangalli è stato anche quello più interessato al genere western.
Fondamentale tassello della riscoperta dei classici del western a opera di Allagalla, vengono proposte per la prima volta in volume dodici avventure scelte personalmente dall’autore all’interno della sua ampia produzione. Protagonisti quattro simpatici personaggi: Dormy West, Giannina Calamity, il caporale Pignatta e Devy Crock.
In un West da operetta, tra sceriffi sonnacchiosi, giubbe rosse perennemente affamate, bambine pestifere, banditi pasticcioni e indiani decisamente poco minacciosi, il talento grafico e narrativo di Sangalli ha modo di esprimersi al meglio. Realizzato a partire dalle tavole originali e con un’ampia introduzione di Luca Boschi.

Dormy West, Devy Crok e gli altri – Il western di Pier Luigi Sangalli
Pier Luigi Sangalli
Allagalla Editore, 2020
200 pagine, brossura cucita, bianco e nero – 15,00 €
ISBN: 9788899781750

53 Storie_Pagina_1Claudio Nizzi, il celebre sceneggiatore di Tex, Nick Raider e Larry Yuma, ha scritto anche tante storie brevi senza un personaggio fisso e di genere vario: ritroviamo il West, la guerra, il giallo e l’umorismo, le grandi avventure, ma anche i problemi sociali. In questo volume sono raccolte le sue 53 migliori storie disegnate da alcuni dei più grandi Maestri del fumetto come Carlo Boscarato, Alessandro Chiarolla, Sante D’Amico, Pietro Gamba, Ruggero Giovannini, Attilio Micheluzzi, Renato Polese, Nadir Quinto, Antonio Sciotti e Sergio Zaniboni. Tra queste Sherlock Holmes in manicomio, Paura della giustizia, Insieme sulla collina, Con gli omaggi della V Armata, L’elefante ferito, Reportage pericoloso, Scappa, dottor Harris!, Profumo di cavolo e L’ultimo incontro.

53 Storie brevi
Claudio Nizzi e AA.VV.
Allagalla Editore, 2020
400 pagine, brossura cartonata, bianco e nero – 45,00 €
ISBN: 9788899781736

TenenteMarlo_Pagina_1Per la prima volta viene presentata in volume la serie completa del Tenente Marlo, un poliziesco di situazioni e atmosfere, un vero fumetto d’autore datato anni ’70.
Tenente Marlo è la prima serie poliziesca che Claudio Nizzi scrive per Il Giornalino, ed è caratterizzata da una certa crudezza, con delitti, rapimenti, rapine e droga. L’ispirazione viene da Ed McBain, ma anche dal Maigret di George Simenon, con tutta la sua varia umanità e una costante attenzione alla ricostruzione psicologica dei personaggi.
Il disegnatore perfetto per la nuova serie è Sergio Zaniboni, una colonna dello staff di Diabolik. Sono qui riconoscibili tutti gli elementi che rendono il suo stile unico: l’uso del grandangolo alternato al teleobiettivo, le quinte per alleggerire i campi lunghi, lo zoom su dettagli solo apparentemente secondari. Le centinaia di tavole disegnate per Diabolik non potevano non aver lasciato un segno, un po’ di nostalgia, e così ecco che in certe raffigurazioni di Marlo troviamo traccia dell’ispettore Ginko di Diabolik, sia pure con una sigaretta tra le dita invece dell’immancabile pipa.

Tenente Marlo
Claudio Nizzi, Sergio Zaniboni
Allagalla Editore, 2020
256 pagine, brossura cartonata, bianco e nero – 30,00 €
ISBN: 9788899781880

 

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *