La Fame è la nuova graphic novel edita da Ottocervo, tratta dal racconto omonimo di Rolando Frascaro e adattata a fumetti dallo scrittore Maurizio Cotrona con i disegni di Federico Perrone.
È un horror viscerale che ruota attorno a uno dei gesti necessari per l’essere umano, il sostentamento del corpo per evitare il deperimento, un gesto che oggigiorno è diventato eccessivo, quasi ossessivo. Non più una reale necessità, ma solo per soddisfare la nostra gola, per poi poter fotografare le pietanze; i nostri sensi travolti da un’overdose di trasmissioni, libri e reality a tema culinario.
Un bisogno biologico, non un capriccio, quello che la piccola Becky non può soddisfare facilmente visto che il cibo di cui necessita è la carne umana, finché Dorothy, la madre, non intravede un’occasione per salvare la figlia nell’incontro fortuito con un essere crudele e abbietto, affetto dalla stessa condizione, ma che non si trattiene dall’omicidio per procurarsi il cibo. La sceneggiatura di Cotrona ruota attorno a questo legame familiare, con le annesse dinamiche tra madre e figlia, e alla possibilità di spingersi a sacrificare qualcuno, magari perfino una parte di sé, per proteggere la propria discendenza.
Se probabilmente il volume manca nella costruzione del background dei protagonisti e scava raramente nel loro passato, se non in rapidi flashback che ne delineano le motivazioni, La Fame, sviluppato su due lunghi capitoli, trova la sua dimensione in una narrazione dinamicamente cadenzata, che non si adagia su tempi morti ma che si affida all’essenziale del racconto. Dalla sopraffazione sopportata per il bene della figlia, alla violenta ribellione per concedere il tentativo di una nuova vita a entrambe.
Questi sentimenti riverberano negli stupendi, eleganti disegni di Perrone. Un tratto dolce ma netto, di grande impatto, in cui si percepisce l’amore per la scuola fumettistica americana e che restituisce il profondo legame che intercorre tra le due protagoniste, così come la sinuosità delle figure femminili.
Uno stile che sfuma in illustrazioni meno decise, più vacue nel momento in cui i ricordi prendono il sopravvento ma che riacquistano subito forma nel rosa della carne e nel rosso del sangue, i colori dominanti di una fame insaziabile.
Abbiamo parlato di:
La Fame
Rolando Frascaro, Maurizio Cotrona, Federico Perrone
Ottocervo, 2023
136 pagine, brossurato, colori – 18,00 €
ISBN: 979-1280741028