di AA VV
Panini Comics, set. 2009 – 80 pagg. col. spil. – 3,30euro
La guerra è finita, si tirano le somme. Queste le parole di presentazione per l’albo in questione che offre, in verità, un sommario piuttosto variegato. Si parte con i Potenti Vendicatori, alle prese con il funerale di Wasp e, soprattutto, con il ritorno di Hank Pym dalla prigionia Skrull. Bendis ha già mostrato di saper gestire egregiamente situazioni di questo genere, eroi alle prese con gravi lutti o profonde crisi, e anche questa volta il risultato è più che soddisfacente. Peccato per la sequenza di tavole a tutta pagina che dovrebbero riassumere, per bocca di Miss Marvel, i grandi sconvolgimenti susseguitisi nel Marvel Universe: l’ennesimo ripasso dei maxi eventi – House of M, Civil War, la morte di Cap – comincia ad annoiarci; e non poco. Altalenante la prova degli illustratori, Weeks, Cheung e Pagulayan. A seguire il nuovo episodio di Iron Man: Fraction mostra di aver fatto propria la lezione di Bendis in una storia ben realizzata, che mescola la leggerezza dei classici “Marvel Team Up” (Uomo Ragno ospite speciale) con lo strascico di distruzione e morte lasciato dagli attacchi terroristici alle Stark Industries. Bravo anche Larroca, il cui disegno appare decisamente appropriato alle acrobazie di Spider-Man. Chiudono l’albo un estratto dall’articolo illustrato Marvel spotlight: Dark Reign, con informazioni e anticipazioni sul nuovo status quo dell’universo Marvel e l’annual 2008 di “Iron Man Director of S.H.I.E.L.D.” di Gage e Talibao, un vero e proprio tuffo nel passato stile prima Image, con scarsa qualità delle trame, tanta azione e numerose bellezze discinte. Sempre che ce ne fosse bisogno… (Mattia Signorini)
Iron Man & I Potenti Vendicatori #18
Iron Man & I Potenti Vendicatori #18(Mattia Signorini)
Di
Pubblicato il
(aggiornato il 23/09/2017)