In libreria per Edizioni Ultra “In casa. Storie a fumetti tra quattro mura”

In libreria per Edizioni Ultra “In casa. Storie a fumetti tra quattro mura”

"In casa. Storie a fumetti tra quattro mura" a cura della Scuola Romana dei Fumetti. Durante il primo lockdown a causa dell’emergenza Covid-19, la Scuola Romana dei Fumetti - in attività da ventisette anni - non si è fermata.

“In casa. Storie a fumetti tra quattro mura” a cura della Scuola Romana dei Fumetti. Durante il primo lockdown a causa dell’emergenza Covid-19, la Scuola Romana dei Fumetti – in attività da ventisette anni – non si è fermata. Il lavoro di tutti è continuato, nonostante la chiusura forzata, e ha dato come risultato questa raccolta: una e più storie per divertirsi, riflettere, commuoversi, innamorarsi e sognare.
E ripensare il tempo in casa.

COVER 9788867769803 in casa

Ultra Edizioni – pp. 262 – 18,50 euro

Storie da quarantena, scritte in isolamento per sentirsi più vicini e allenare l’immaginario. Durante la chiusura forzata per le misure di contenimento del Coronavirus, la Scuola Romana dei Fumetti e i suoi talenti, tra docenti e allievi, promesse di oggi, forse grandi firme di domani, non si sono fermati, ma hanno continuato a lavorare e creare, sfruttando tutti i mezzi per mantenersi in contatto e condividere idee. Ogni artista ha elaborato a suo modo il periodo difficile, facendo della quarantena una “palestra” di emozioni e sperimentazione. Una raccolta di fumetti differenti per punto di vista, genere, talento, background degli autori, per guardare all’isolamento con occhi nuovi e ripensare la quarantena, tra città deserte sbirciate dalle finestre, eroi che si allenano per tornare a fare il loro lavoro in strada, avventure vissute esclusivamente tra le quattro pareti di una stanza capace però di trasformarsi in un intero regno delle meraviglie.

SCUOLA ROMANA DEI FUMETTI

Fondata più di venticinque anni fa da Giancarlo Caracuzzo (Dupuis, Marvel), Paolo Morales (Bonelli, storyboard artist), Massimo Rotundo (Bonelli, Delcourt), Stefano Santarelli (Cartoni RAI, Bonelli) e Massimo Vincenti (Cartoni RAI, Bonelli), la Scuola Romana dei Fumetti, da sempre una scuola d’autori, ha associato nel corso degli anni alcuni dei suoi migliori ex allievi: Claudio Bruni (Cartoni RAI), Stefano Caselli (Spider-Man), Simone Gabrielli (Glénat), Carlo Labieni (storyboard artist), Arianna Rea (Disney) e Alessandro Ruggieri (Splatter) ed è tra le più grandi e note realtà nazionali del fumetto.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *