Comunicato stampa
Jun è la storia vera di Jun Choi, nato nel 1990 e della sua famiglia che con coraggio e amore da sempre lotta contro i pregiudizi della società legati alle disabilità intellettive.
Raccontato dal punto di vista della sorella minore Yunseon, questo graphic novel illustra con sincerità le difficoltà di ogni giorno nella loro vita quotidiana, ma anche la meraviglia della scoperta del talento musicale di Jun, che grazie alla musica tradizionale e allo studio del pansori riesce a trovare un modo di comunicare con il mondo ed esprimersi.
Una storia familiare autentica e toccante, da una delle più grandi narratrici del reale della sua generazione, Keum Suk Gendry-Kim.
Le Maldicenze, il nuovo libro di Flavia Biondi che raccoglie le storie Barba di Perle e L’orgoglio di Leone, con un’inedita introduzione a fumetti dell’autrice.
Sia Barba di perle che L’orgoglio di Leone sono storie di accettazione di sé, di sfida ai benpensanti, di comprensione della propria identità.
Santo, il protagonista di Barba di perle, è un uomo che ama le collane ed è stanco di sentirsi definire dalla visione degli altri. Thomas, il protagonista di L’orgoglio di Leone, è un uomo cinico che non riesco ad accettarsi, ma viene amato da una persona migliore di lui, che lo spingerà a crescere.
Due storie accomunate dal bisogno dei protagonisti di accettarsi come sono, per migliorarsi.
Due storie interessanti per fare il punto, a dieci anni da quando sono state scritte e disegnate da Flavia Biondi, su come sia cambiato lo scenario dei diritti e la percezione della comunità LGBTQ+ in Italia.
Torna è il nuovo graphic novel dell’autore statunitense Nate Powell.
Durante gli anni Settanta, una comune hippy resiste in una zona remota e boschiva delle colline dell’Arkansas, nelle Ozark. Haluska, detta Hal, figlia di immigrati russi, ha un figlio e un segreto ingombrante. Un giorno, il migliore amico del suo bambino scompare nei boschi, e Hal spera che confessare basti a farlo ritrovare, ma non sarà così. Una storia sul senso di colpa, quando diventa così tangibile da far sembrare veri i mostri che si nascondono nell’ombra.
Per questa edizione BAO è stato fatto un importante lavoro di adattamento grafico, creando appositamente un font basato sulla calligrafia dell’autore e numerosi interventi di lettering manuale per le scritte più evocative presenti sulle tavole, per rispettare e restituire ai lettori lo stile voluto dall’autore. Il risultato è un libro prezioso, profondo, memorabile.
Torna è disponibile in libreria e fumetteria dal 24 giugno 2021.
È in uscita infine, sempre dal 24 giugno, il quinto volume della serie Princess Maison di Aoi Ikebe.
La determinazione di Sachi Numagoe nel realizzare il suo sogno di comprare una casa tutta per sé ha ispirato e appassionato le persone che la circondano, che ora si rivelano essere amiche sincere. Il cast vario e incredibilmente umano che abbiamo conosciuto fin qui si riunisce intorno a lei, e ognuna sembra più stimolata a raggiungere la propria felicità ponendosi nuovi obiettivi.
In questo penultimo volume della serie, la mangaka Aoi Ikebe intreccia storie di donne giovani e adulte dando spazio a nuove riflessioni sulla vita da nubili e le aspirazioni personali, senza tralasciare i consueti consigli pratici e le strategie per trovare la casa ideale in una grande città come Tokyo.