Hyouka #1 (Honobu Yonezawa, Task Ohna)

Hyouka #1 (Honobu Yonezawa, Task Ohna)

Giallo scolastico, Hyouka ha per protagonista uno studente scanzonato che si trova a dover risolvere dei misteri assieme ai compagni del club di letteratura classica.

Senza titolo-2Hyouka narra la storia di Hotaro Oreki, tipico studente liceale apatico e svogliato. A stravolgere la sua routine è l’iscrizione al club di letteratura classica della scuola, su richiesta della sorella maggiore.
Classificabile sotto il genere scolastico/mistery, l’opera si sofferma su alcuni episodi della vita quotidiana liceale.
La sceneggiatura di Honobu Yonezawa risulta piacevole, e termina con un buon colpo di scena finale (vero punto di forza) che infonde curiosità. Tuttavia la vicenda scorre lenta, con una struttura composta da capitoli autoconclusivi, che non permette di sviluppare al meglio le indagini.
Il principale difetto del titolo è la sua estrema ripetitività, ogni capitolo si sviluppa allo stesso modo, aprendosi con un avvenimento in apparenza soprannaturale che spinge Eru Chitanda, membro del club, ad interessarsene. Chitanda è all’opposto del protagonista: solare, vispa e curiosissima. La ragazza sprona l’apatico Hotaro ad indagare, e questo risolve puntualmente il “mistero” riportando i suoi compagni alla realtà.
I dialoghi sono semplici, spesso banali, mentre i personaggi, a partire dal protagonista, risultano quanto mai piatti, quasi delle rigide maschere.
I disegni di Task Ohna hanno un tratto pulito e realistico, ma troppo standardizzato e privo di originalità e, in alcune tavole, si nota un utilizzo eccessivo dei retini negli sfondi.
La monotonia e la mancanza di caratteri distintivi generali, nonostante la piacevolezza della narrazione, rendono quest’opera un titolo che non dispiace, ma comunque trascurabile.

Abbiamo parlato di:
Hyouka #1
Honobu Yonezawa, Task Ohna
Traduzione di Marco Franca
J-Pop (Edizioni BD), aprile 2015
180 pagine, brossurato, bianco e nero – 5,90 €
ISBN: 9788868832247

Senza titolo-2

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *