I Grandi Classici Disney #252

I Grandi Classici Disney #252

I Grandi Classici Disney #252 ristampano la rara Topolino e il grilli atomici di Guido Martina e Angelo Bioletto

grandi_classici252Questo numero è a dir poco imperdibile. Il primo motivo è per almeno due delle Storie Superstar del mese. La prima è la barksiana Paperino e i grilli magici (cui nel seguito si affianca Zio Paperone monarca del bestiame, sempre di Carl Barks), la seconda, che è decisamente la storia principale di questo numero, è Topolino e i grilli atomici.
Pubblicata originariamente sui numeri 13-16 del Topolino libretto, questa storia è l’ultima del trittico realizzato da Guido Martina e Angelo Bioletto e costituita dalla più volte ristampata L’Inferno di Topolino, e dal Cobra Bianco, riproposto ai lettori moderni sul Maestri Disney dedicato allo sceneggiatore.
Nell’avventura sono presenti un po’ tutti gli elementi tipici del Martina di quel periodo: fortemente influenzato dalle storie d’oltreoceano (una città non meglio identificata, con una campagna molto estesa), propone Topolino e Pippo come piccoli imprenditori nel luna park cittadino, avversati da un Gambadilegno che cerca in ogni modo di farli arrestare per colpa di un banalissimo incidente. Da queste scene iniziali in poi le gag e le situazioni assurde si susseguono con buon ritmo, e pur se presenti alcune imprecisioni scientifiche, ciò non impedisce di gustare al meglio la storia.
Del resto del sommario sono da segnalare Zio Paperone e gli icebergs volanti di Giorgio Pezzin e Giorgio Cavazzano e Zio Paperone e il Giocattolaio provocato di Jerry Siegel e Guido Scala, la terza storia della saga del Giocattolaio disneyano.

Abbiamo parlato di:
Grandi Classici Disney #252 – Topolino e i grilli atomici
Guido Martina, Angelo Bioletto
Walt Disney Company Italia, ott. 2007
356 pagg., col. bros. – 3,60 €

grandi_classici252-grilli_atomici

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *