Lucarelli, Castelli e Chiaverotti nelle novità in anteprima alla fiera ANAFI di Bologna 2022.
Cut Up Publishing pubblica in volume la copia (quasi) anastatica di “Tilt”, rivista a fumetti che visse solo due numeri e che provò a essere un “Mad” italiano.
Grazie a Cut Up Publishing tornano con una nuova ristampa le avventure di Van Helsing curate da Alfredo Castelli, Marco Barattini e Carlo Peroni.
Cut-Up Publishing presenta VAN HELSING - Il detective del soprannaturale di Marco Baratelli, Alfredo Castelli e Carlo Peroni.
Cut-Up Publishing presenta, in una elegante edizione cartonata di pregio, il volume La preistoria di TILT di Marco Baratelli, Alfredo Castelli, Mario Gomboli e Carlo Peroni.
Il fumetto alla base di un film che diventa un oggetto reale, realizzato da Alfredo Castelli e Alekos Reize, “portato fuori dallo schermo” da Editoriale Cosmo.
Un personaggio determinante per il fumetto italiano che inaugurò una nuova era per la Bonelli. Alfredo Castelli al massimo della forma, una delle avventure più famose di Martin Mystère.
Il ritorno di un introvabile fumetto di Alfredo Castelli: le bizzarre e spassose avventure di un gentiluomo millantatore, disegnate da Pichard e da Iannuzzi.
Cut-Up Publishing presenta la nuova graphic novel di Alfredo Castelli: Straordinarie imprese di terra, di cielo e di alcova di SIR ALADDIN GULLIVER SIMBAD MUNCHAUSEN JUNIOR.
Analizziamo l'inedita trasposizione a fumetti realizzata da Alfredo Castelli e Corrado Roi per Sergio Bonelli Editore de l'Apocalisse di Giovanni.
"Wonderland", magazine settimanale dedicato all’immaginario fantastico e crime in onda su Rai 4, ospita martedì 11 febbraio Alfredo Castelli per parlare della trasposizione a fumetti de "L'Apocalisse" con Corrado Roi.
Potevamo esimerci dal rituale esercizio delle classifiche di fine anno? Forse sì, ma abbiamo deciso lo stesso di chiedere ai nostri collaboratori i tre fumetti che più di ogni altro li hanno emozionati, interessati e affascinati lungo il corso del 2019.
Alfredo Castelli, uno dei più prolifici sceneggiatori italiani, incontra i visitatori di Cartoomics (Rho Fiera Milano) venerdì 8 marzo in Agorà 3.
Al via lunedì 16 luglio a Rimini la XXXIV edizione del Festival internazionale del cinema d’animazione, del fumetto e dei games: nei luoghi più suggestivi del centro storico una settimana di proiezioni, anteprime, incontri con gli autori, mostre, eventi.
A Cartoomics Davide Catenacci, insieme con gli autori coinvolti, ha presentato l’omaggio disneyano ai grandi eroi del fumetto italiano: un confronto interessante che ha ribadito gli elementi in comune tra le due tradizioni fumettistiche disneyana e bonelliana.
Sergio Bonelli Editore raccoglie in un volume cartaceo le strisce pubblicate online e dedicate alle versioni giovanili e comiche dei propri personaggi. Umorismo, divertimento e bei disegni per un piacevole volume frenato soltanto da un’eccessiva prudenza.
Dopo l'esordio sul web, ecco il volume dedicato alla prima serie umoristica di Sergio Bonelli Editore ideata per il pubblico più giovane. “Arrivano i Bonelli Kids” sarà in libreria e fumetteria dall’8 marzo.
Dal 23 novembre in libreria e fumetteria le nuove uscite della casa editrice di Via Buonarroti, tra grandi classici e una nuova collana.
Alfredo Castelli e Lucio Filippucci hanno raccontato a Lucca le novità su Martin Mystère tra serie tv, romanzi, strisce, miniserie e parodie disneyane.
Misteriosi monoliti appaiono nella Valle dei Templi di Agrigento e nel centro di Napoli. Riuscirà Martin a sconfiggere definitivamente il suo avversario?
Nel nuovo capitolo della miniserie a colori, il Detective dell’Impossibile scopre il segreto della pietra filosofale a Venezia
Arriva in edicola La Donna Leopardo, il primo romanzo popolare edito da Sergio Bonelli Editore con protagonista un giovane Martin Mystère.
Nel decimo appuntamento della miniserie sul Detective dell’Impossibile la civiltà umana è sull’orlo del baratro. Non rimane che fare ritorno ad Agarthi.
Il giovane Martin Mystere si avventura in un inquietante mondo robotico, avvicinandosi al mistero su cui è incentrato il reboot.
Dal 4 luglio in libreria e fumetteria l’attesissimo remake del n.1 di Diabolik di Alfredo Castelli e Giuseppe Palumbo e edito da Oscar INK.
Il papà di Martin Mystere sarà ospite a SteamCon 2017, la tre giorni pisana dedicata alla cultura steampunk
La Bonelli presenta il settimo numero di "Martin Mystère: Le Nuove Avventure a Colori", in anteprima al Napoli Comicon e in edicola dal 4 maggio.
Gli autori di Bonelli Kids raccontano i retroscena della nascita delle strisce e lo stato attuale dell'editoria a fumetti per l’infanzia.
Il detective dell'impossibile “atterra” a Pisa insieme a una flotta di dischi volanti, nel quinto volume delle sue nuovissime avventure.
Sergio Bonelli Editore ha annunciato il lancio di una nuova serie, Bonelli Kids, incentrata sulle versioni bambine dei suoi protagonisti.