Ernest Egg: ecco il libro e il corto metraggio

Ernest Egg: ecco il libro e il corto metraggio

Dopo una lunga campagna crowdfunding, dopo un lungo anno di intensa lavorazione e dopo una sana impomatata ai baffi: Ernest Egg è pronto per il suo debutto.

Comunicato Stampa

Finalmente è arrivato Ernest Egg, con il suo magnifico diario di viaggio e il corto metraggio in stop-motion!

Le presentazioni ufficiali si terranno a Lucca Comics & Games 2015, presso lo stand della casa editrice Tatai Lab e presso l’Auditorium San Girolamo per un’esclusiva proiezione di anteprima.

Ernest_logo_anteprima (2)

Ci siamo! Dopo una trionfale campagna crowdfunding, dopo un lungo anno di intensa lavorazione e dopo una sana impomatata ai baffi: Ernest Egg è pronto per il suo debutto in società.

Il libro illustrato, il primo diario di viaggio del giovane avventuriero Egg, è uscito la scorsa settimana dalla prestigiosa tipografia Fontegrafica. Il prodotto finito e ultimato ha raggiunto quella qualità e quell’unicità immaginata in fase di progettazione dai due autori Francesco Polizzo e Stefano Bosi Fioravanti, rispettivamente sceneggiatore e illustratore.

Quello che arriverà nelle mani dei lettori è un diario di viaggio dalla narrazione palpitante, dall’ironia elegante e da una storia avvincente e divertente, colma di atmosfere sognanti e ricca di avventura.
Il volume mostra il suo ordito letterario attraverso immagini, illustrazioni e grafiche perfettamente calate nel gusto rétro studiato dagli autori. La cura e la qualità dell’apparato visivo, già riscontrabili dalle prime immagini apparse sul web, è stata implementata dall’apporto di Lorenzo Bolzoni, grafico di altissimo livello, che ha realizzato a mano, dopo diversi studi, la “vera” calligrafia di Ernest. La cura tipografica applicata al libro, sia per scelta di materiali ricercati e particolari è riscontrabile nelle caratteristiche tecniche.

Il_diario_di_Ernest_Egg

Il libro di formato quadrato (20×20 cm) è composto da 64 pagine, stampato su carta 100% cotone, caratterizzato da una sovraccoperta in carta nepalese, di origine naturale, dalle diverse tonalità che rendono ogni volume unico. Il costo è di 16.50 € e sarà acquistabile tramite il sito ufficiale www.ernestegg.it e in anteprima, alla presenza dei suoi autori, al prossimo Lucca Comics & Games 2015 presso il Padiglione Giglio, allo stand E309 del Tatai Lab.

Dopo esservi rifatti occhi, mente e cuore con il libro potrete ammirate il favoloso corto animato in stop-motion.
Attualmente in fase di post produzione, la realizzazione di questo teaser è stata possibile grazie al connubio del lavoro di tanti professionisti affermati sotto la supervisione dei due già citati autori.
Vedremo all’opera il talentuoso regista e youtuber Claudio Di Biagio, il brillante compositore tedesco Michael Klubertanz, il famoso Giobbe Covatta in veste di doppiatore e la bravissima animatrice Eleonora Pacciani. La direzione della fotografia è stata affidata all’esperienza di Gianluca Ceresoli, mentre gli vfx al pluripremiato Luca Della Grotta. Quest’ultimo, insieme a Riccardo Cesarini sono i produttori di questo magnifico teaser, mentre Francesco Dafano ne è il direttore della produzione. Infine, alle magnifiche scenografie, il bravissimo Michele Modafferi.

Dall’inevitabile titolo ’’Ernest Egg e la lunga attesa’’ il corto metraggio realizzato è un teaser di circa 60 secondi il cui scopo principale è quello di far innamorare e divertire il pubblico mostrando tutto il potenziale artistico, narrativo e visivo di un lavoro di animazione di elevatissima qualità tutta Made in Italy.

egg1

Il primissimo incontro con il pubblico avverrà durante la manifestazione Lucca Comics & Games, Giovedì 29 Ottobre ore 17.00 presso l’Auditorium San Girolamo, un incontro speciale incentrato sulla proiezione in anteprima di filmati e musiche tratte dalla prima avventura in stop motion di Ernest Egg. All’evento saranno presenti i due autori Francesco e Stefano con il regista Claudio Di Biagio.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *