Quanta vitalità tra queste pagine, piene di segni ancora acerbi, che tradiscono qualche ispirazione da cui necessariamente affrancarsi; tratti non pienamente inquadrabili, così diversi tra loro eppure riuniti in maniera coerente da un comune sentire e vivere il fumetto. Ennesimo esempio della forza quasi carbonara insita nel fumetto che, al di là del mercato, dei generi, delle tendenze, trova comunque spazi e modi per uscire fuori dalle matite e dai pennelli di tanti giovani autori.
Brevissimi scorci di vita, momenti semplici, magari significativi ma non eccezionali, cristallizzati su queste pagine con sensibilità poetica, senso della misura e della sceneggiatura.
Il collettivo “La trama” è formato da: Alice Milani, Giacomo Boffo, Sarah Vieille, Fredrik Juréen, Emilio Grazzi, Silvia Rocchi, Valentina Fuzzi, Francesca Lanzarini, Federica Catastini, Myriam Arsenault Goulet, Alessandro Palmacci, Francesca Zoni. A tutti loro possiamo solo augurare di continuare così, di costruirsi i propri spazi e di coltivare questa fame di fumetto. A voi, consigliamo di cercarli e di recuperare i loro albi, magari partendo dal loro blog: tramette.blogspot.com o dalle fumetterie che vendono i fumetti de La Trama:
- Modo infoshop e Inuit a Bologna;
- Belleville Comics a Torino;
- Fumettando a Pisa;
- Libreria Giufà a Roma.
Abbiamo parlato di:
La cura del fosforo
La Trama
Autoproduzione, 2011
44 pagine, brossurato, bianco e nero – 5,00€
