Comunicato stampa: Disney XD celebra il supereroe più amato con una settimana evento dedicata ai fan della serie con nuovi episodi in anteprima da lunedì17 a venerdì 21 settembre, alle ore18.15.
Comunicato stampa: The Avenger, il film campione di incassi, è disponibile in DVD, Blu Ray e anche nella versione 3D.
Arriva al cinema il terzo capitolo della saga cinematografica diretta da Christopher Nolan dedicata a Batman: un film che chiude degnamente il discorso del regista su questo personaggio, su quello che rappresenta e su tematiche umane e sociali presenti fin da "Batman Begins".
Attorno a Devilman si è creato un universo di storie alternative, manga, serie TV, OAV, financo un film dal vivo. E' per parlare di quest'ultimo che abbiamo chiesto l'aiuto di quelli de I 400 calci, nella veste del capo supremo Nanni Cobretti!
Analizziamo il film del momento che, per fama del personaggio protagonista e per il successo della sua precedente incarnazione cinematografica, ha riscosso tanti plausi quante critiche.
Comunicato stampa: Fabrica, il centro di ricerca sulla comunicazione di Benetton Group, annuncia la partecipazione della sua recente produzione, Deragliamenti, in concorso ufficiale ad Arcipelago – Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini.
Il successo dei Vendicatori sul grande schermo non nasce solo dalla curiosità degli appassionati, ma testimonia la buona riuscita del film, capace di divertire e appassionare il fan e lo spettatore comune.
Rudy Salvagnini ci introduce alle trasposizioni cinematografiche dedicate ai Fantastici Quattro... luci (e ombre) sul Quartetto!
Ora che si sono calmate le acque, proponiamo una lettura in parallelo del fumetto di Giacomo Monti e del film di Gianni Pacinotti, alla ricerca di differenze e consonanze tra le due opere.
Un agile volume di "narrativa" che ricalca la trama del film dedicato a Capitan America; dedicato al pubblico degli adolescenti viene pubblicato in Italia dalla Disney (attuale proprietario della Marvel dopo la fusione) e non dal licenziatario dei diritti per la riproduzione dei fumetti (Panini...
Il film debutto di Gipi "L'ultimo terrestre", pluripremiato dalla critica a Venezia, affronta il giudizio del pubblico. Nelle sale dal 9 settembre in 50 copie, il lungometraggio cerca di fare breccia nei cinema fra le usuali produzioni spettacolari statunitensi e quel che resta della commedia...
Il film di Gianni Pacinotti (Gipi), “L’ultimo terrestre”, in concorso alla 68a Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, vince: Premio Arca Cinema Giovani; Segnalazione al Premio Pasinetti come migliore opera prima (migliore opera prima dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani); Premio Fondazione Mimmo Rotella
Apprendiamo da un'ultimora di ADNKronos che il film opera prima di Gianni Pacinotti, L'ultimo Terrestre, sarà tra i tre film italiani in concorso alla 68ma Mostra del Cinema di Venezia.
Paola Barbato è, a oggi, l'autrice di riferimento per le avventure fumettistiche di Dylan Dog, uno dei fumetti più venduti in Italia, erede designata del lavoro di Tiziano Sclavi. Siamo andati a chiederle che impressione le avesse fatto il film diretto da Kevin Munroe e...
Nel trentacinquesimo anniversario di vita editoriale del personaggio, la Marvel dedica un'intera pellicola alle origini di Wolverine, prequel della precedente trilogia targata X-Men e trampolino di lancio per futuri e numerosi progetti. Il tempo passa, ma il mutante artigliato riesce sempre a rimanere sulla cresta...
Dopo una lunga gestazione, caratterizzata dalle vicende giudiziarie piu' che dalle aspettative, la trasposizione del capolavoro di Alan Moore e Dave Gibbons giunge nelle sale. Ma sembra intenzionata a lasciarle ben presto...
L'adattamento cinematografico del fumetto di Will Eisner e' un concentrato di Sin City, Batman, Elektra e Daredevil, rimescolati e rivisti con disincantata autoironia.
In occasione dell'uscita del nuovo film dedicato al cavaliere oscuro presentiamo una breve retrospettiva dei precedenti adattamenti cinematografici del personaggio.
Nolan confeziona un riuscitissimo secondo capitolo della sua personale saga di Batman e ci regala - grazie allo straordinario talento di Heath Ledger - un Joker insuperabile, destinato a entrare nella storia del cinema.
Dalla celebre serie a fumetti creata da Steve Niles e Ben Templesmith una trasposizone piuttosto fedele e tutto sommato convincente, passata un po' in sordina nelle sale italiane.
I pregi e i difetti della nuova pellicola ispirata al celebre personaggio della Marvel. Insieme ad alcune considerazioni riguardo alla maniera in cui Hollywood continua a trattare i fumetti.
Un adattamento infelice e realizzato con grande poverta' di mezzi, tratto da un vecchio fumetto Marvel.
L'analisi del confronto tra uno dei piu' apprezzati registi contemporanei e uno dei piu' amati supereroi di sempre.
Il seguito di I Fantastici Quattro e' un film leggero e piacevole, che diverte e convince, soprattutto se paragonato ad alcuni blasonati kolossal che lo hanno preceduto con maggiori pretese e ambizioni, spesso disattese.
Da un vecchio e atipico anime il prototipo del film di nuova generazione.
Il film di Zack Snyder e' una trasposizione fedele, anche se non del tutto convincente della graphic novel 300 di Frank Miller.
Deludente l'ultima performance cinematografica dei supereroi Marvel. Molto fumo e poco arrosto.
Seguendo l'onda lunga dei successi cinematografici dei supereroi Marvel, dopo Batman Begins la DC Comics torna all'assalto dei botteghini con Superman Returns. Effettuando un'operazione inversa a quella del film di Nolan, Singer non tenta di rinarrare le origini del personaggio ma anzi riprende la storia...
La terza puntata cinematografica dei mutanti vince al botteghino ma non convince.
Parlare di Lucio Fulci equivale a parlare di circa mezzo secolo di storia del cinema italiano, di quel cinema popolare che sapeva parlare alle masse, quello delle sale di seconda e terza visione cui troppo tardi sarebbe stata riconosciuta una dignita' artistica e professionale.