Edizioni BD presenta una nuova serie a fumetti tutta italiana che si ispira al ciclo delle gesta di Re Artù, reinterpretandole in chiave fantascientica.
"La palude" è una graphic novel pubblicata da Edizioni BD dopo il successo ottenuto sull'app di webcomic Tacotoon.
La miniserie "Zombicide", dedicata al gioco da tavolo si conclude con quattro storie, firmate tra gli altri da Stefano Vietti e Francesco Mobili.
Il trio Manni, Monteleone, Catalani ci lancia in una storia fantastica, piena di azione, divinità, poteri magici e amicizia.
Dopo Roma, Milano diventa il cuore nevralgico della nuova avventura vissuta da Nero, protagonista della miniserie "Caput Mundi - I mostri di Roma", in una storia sceneggiata da Michele Monteleone e Dario Sicchio.
Tornano le terribili "meraviglie" di Roma nella seconda stagione di Caput Mundi, l'universo fumettistico ideato da Roberto Recchioni e pubblicato dalla Editoriale Cosmo, con una seconda stagione di tre numeri incentrata sulla figura di Nero.
Nero assume il ruolo di protagonista assoluto e Michele Monteleone e Dario Sicchio ci raccontano una storia dalla forte impronta pulp ambientata nell'universo oscuro creato da Roberto Recchioni.
Tornano le terribili "meraviglie" di Roma nella seconda stagione di Caput Mundi, l'universo fumettistico ideato da Roberto Recchioni e pubblicato dalla Editoriale Cosmo, con una seconda stagione di tre numeri incentrata sulla figura di Nero.
Tornano terribili "meraviglie" di Roma nella seconda stagione d Caput Mundi, l'universo fumettistico ideato da Roberto Recchioni e pubblicato dalla Editoriale Cosmo, con una seconda stagione di tre numeri incentrata sulla figura di Nero.
Abbiamo intervistato gli autori presenti al Pescara Comic Convention del 2018 sul tema dell’esordio. Tauro, Antonio Sepe, Gaia e Vanessa Cardinali, Giulio Rincione, Bruno Letizia, Daniele De Sando, Dario Sicchio e Michele Monteleone.
Michele Monteleone e Marco Matrone ci portano al centro del tormentato amore tra Tristan e Rita. Una storia avventurosa che parla di crescita personale e di quelle scelte che condizionano la nostra vita, pubblicata da Bao Publishing.
Il penultimo numero della presente serie di Orfani volge alla conclusione nel segno di un colpo di scena finale, in un albo che completa il processo di decostruzione bonelliana avviato dagli autori.
Il graphic novel di Monteleone e Matrone ci porta in una dimensione popolata da mostri da sconfiggere e ragazze integerrime, al fianco di un protagonista ghiotto di ramen. Una storia che sprona a realizzare desideri e obiettivi, sbloccando un livello dopo l'altro.
Roberto Recchioni e Michele Monteleone, supportati da un’ampia schiera di disegnatori e coloristi, realizzano con questo decimo appuntamento con Orfani: Sam, “Guerra civile”, un’adeguata ouverture per il gran finale della stagione e della serie.
Tre nuove avventure tutte a colori per l'Indagatore dell'Incubo nella ventiquattresima uscita del Dylan Dog Color Fest che si segnala su tutti per due storie dipinte, la prima scritta e disegnata da Alessandro Baggi e la seconda affidata ai pennelli di Giulio Rincione.
La nemesi per eccelenza della saga è pronta a tornare in un'inedita, pericolosissima forma nel nuovo numero scritto da Roberto Recchioni e Michele Monteleone.
Ringo torna in grande stile nel nuovo numero di "Orfani: Sam" con un'avventura a cavallo tra fantasy e fantascienza, adatta ai neofiti e ai veterani della serie in egual misura, scritta da Roberto Recchioni e Michele Monteleone.
La cyborg Sam ritorna protagonista assoluta di una mid season ricca di spunti interessanti.
Caput Mundi è il primo tassello dell'Universo Cosmo e noi abbiamo intervistato gli autori: Giulio Antonio Gualtieri, Dario Sicchio e Michele Monteleone.
Michele Monteleone, Dario Sicchio e Pietrantonio Bruno inaugurano l'Universo Cosmo con un episodio che strizza l’occhio al nuovo cinema italiano di genere.
In esclusiva le prime 9 tavole di Caput Mundi #1 - I lupi di Roma, primo capitolo dell'Universo Cosmo. Prefazione inedita di Michele Monteleone
Nata da un'idea di Roberto Recchioni, arriva in edicola la serie che racconta una sanguinosa lotta per il potere sullo sfondo dell'Urbe.
Il quarto numero della stagione coniuga intrattenimento e riflessività: Ringo spara a tutto quello che si muove, Sam e gli orfani continuano la traversata nel deserto.
Con “Il Deserto Nero” Roberto Recchioni e Michele Monteleone firmano quello che è forse il più solido dei primi tre albi di questa sesta stagione di Orfani.
Non c'è pace per Ringo, che in questo numero si ritrova coinvolto in numerose situazioni estremamente pericolose.
Durante l’incontro su Dylan Dog e Orfani sono state annunciate alcune novità per i prossimi mesi, insieme a riflessioni sull'andamento delle due serie.
Orfani verso la conclusione: il volume sceneggiato da Recchioni e Monteleone, con Di Giandomenico ai disegni, introduce il nuovo ciclo narrativo
In anteprima esclusiva per Lo Spazio Bianco le prime 13 pagine di Sam #1 - Nemesi, il primo numero della sesta e conclusiva stagione della serie Orfani.
Cosa rimarrà del 2016? Abbiamo selezionato per voi alcuni dei progetti fumettistici di crowdfunding più interessanti e promettenti.
Cosa rimarrà del 2016? Abbiamo selezionato per voi alcuni dei webcomics più interessanti e suggestivi, tra scoperte e conferme.