
Topolino #3358: La pistola aspira-arcobaleni
Dopo il ritorno della settimana scorsa, ecco arrivare la seconda storia del Newton Pitagorico di Marco Nucci e Stefano Intini. Questa volta i due autori si concentrano sul fantastico mondo dei colori.
Cosa sono i colori
Il macchinario che Newton inventa è, infatti, una pistola che aspira i colori, in modo da rendere la parete della scuola completamente bianca. Il preside, infatti, evidentemente per risparmiare sui costi di tinteggiatura, ha imposto ai suoi studenti di imbiancare la parete, preparandola per l’arrivo di un famoso artista da strada che ha scelto la scuola di Paperopoli per proporre la sua ultima opera.
Per capire se una pistola aspira-colori è, in qualche modo, possibile, vediamo cosa sono i colori: questi sono, semplicemente, il modo in cui “processiamo” le diverse frequenze che compongono la radiazione elettromagnetica. Ogni oggetto, infatti, emette una frequenza elettromagnetica ben distinta generalmente associata ad alcuni particolari composti chimici, come ad esempio i coloranti.
Dunque una eventuale pistola aspira colori potrebbe funzionare in uno dei seguenti modi: assorbire i coloranti presenti nel pigmento, oppure alterare la percezione dei colori da parte delle persone nel raggio di attivazione della pistola stessa.
Il primo sistema sarebbe sicuramente il più utile e interessante, ma anche il più preciso: basta calibrarlo sul colorante o sulla frequenza corretta. Il secondo, invece, potrebbe effettivamente portare agli inconvenienti astrattisti prodotti da Newton durante il suo piccolo esperimento!
E’ interessante e giusto ricordare che il primo a realizzare uno studio sistematico dell’ottica, che gli permise di scoprire la scomposizione della luce bianca fu, ancora una volta, Isaac Newton: il nipote di Archimede Pitagorico continua, così, a seguire le orme del suo illustre omonimo! A tal proposito vi consiglio l’attività didattica Il laboratorio del disco di Newton, che può essere anche fatta a casa in questo periodo di reclusione forzata.
Il pulcino inventore
Anche La pistola aspira-arcobaleni, come già Le tintarelle erudite, è una divertente avventura che si regge sull’inventiva e l’irrefrenabile creatività di Newton Pitagorico. Sostanzialmente la caratterizzazione che ne fornisce Nucci non è molto differente da quella del Jonny B. Quick di Alan Moore e Kevin Nowlan, altro ragazzino-inventore con la capacità di scombussolare la vita delle persone che lo circondano, incluso Queerwater Creek, la cittadina in cui risiede.
Ecco: le due serie hanno effettivamente un interessante tratto in comune, quello di affrontare la scienza con leggerezza e divertimento.