Cropped Cappellaio Matto Blog Riv2.jpg

Human: l’uomo del futuro

500000 anni e più nel futuro. Intorno alla Terra orbitano satelliti e rottami spaziali in disuso, molti distrutti. Tra questi c’è una struttura che ricorda una stazione spaziale. All’improvviso un modulo si stacca e precipita sul pianeta. Dopo l’esplosione seguiamo un animale che, dall’alto di una rupe, dispiega le sue ali e vola sulla superficie […]

2 mins read

Il viaggio di Darwin

Tra marzo e settembre del 2019 all’interno della collana Historica Biografie, Mondadori pubblica in edicola nel formato cartonato i due volumi di Darwin, biografia a fumetti realizzata da Christian Clot per i disegni di Fabio Bono e i colori di Dimitri Fogolin. Un naturalista scapestrato I due volumi hanno una ben precisa suddivisione: Clot, per […]

7 mins read

Charles Darwin: un paio di biografie

Spero sia stato un buon Darwin Day per tutti! Gli Introducing sono una delle serie di fumetti scientifici più nota e diffusa al mondo. Definire gli Introducing dei fumetti nel senso vero e proprio del termine è, però, eccessivo: per la maggior parte, infatti, sono dei libri illustrati, in cui i fumetti giocano un ruolo […]

3 mins read

Tratti e forme: l’evoluzione a fumetti

Segnalata su Scientificast #116 ad agosto 2016, podcast scientifico italiano, Tratti e forme: i percorsi dell’evoluzione, è una serie di fumetti e articoli di approfondimento realizzati da Michele Belone e Dania Puggioni per Micron, rivista scientifica on-line. La serie è un mix, vincente per la divulgazione scientifica di genere, sia on-line sia in cartaceo, tra […]

1 min read

Il dibattito dei Flintstones

Soprattutto negli Stati Uniti il dibattito tra evoluzionisti e creazionisti è sempre acceso e all’ordine del giorno. L’ultimo articolo in proposito è quello di Michael Baltzley uscito su Science del 10 giugno 2016, Institutionalizing creationism. Il problema sollevato è che, nell’idea di voler dare spazio a una teoria alternativa a quella accettata dalla scienza, si […]

2 mins read