Al caffé del Cappellaio Matto
Al caffé del Cappellaio Matto
Menu
  • Home page
  • Rodari100
  • Ricorrenze
    • Luna50
    • Leonardo500
    • Topolino90
    • Paperone70
  • Carnevali
    • Carnevale della fisica
    • Carnevale della matematica
  • La scienza a fumetti
    • La scienza con i supereroi
    • Lo spazio a fumetti
    • Matematti
    • Topolino Comics & Science
  • Lo Spazio Bianco
Scienza, fumetti et al da Gianluigi Filippelli
Browse: Home » Fumetti » Page 5
Topolino #3286: Un compleanno su misura

Topolino #3286: Un compleanno su misura

18 Novembre 2018 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino90

L’esordio cinematografico di Topolino avviene il 18 novembre del 1928 nel cortometraggio Steamboat Willie, diventando così la data di compleanno del personaggio, in effetti concepito il 16 gennaio dello stesso anno da Walt Disney e Ub Iwerks. L’autore che, dopo…

Topolino #3282: Belando sotto le stelle

Topolino #3282: Belando sotto le stelle

19 Ottobre 2018 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Continuano le due serie, quella legata alle cards dei calciatori con cui si apre il numero e la Storia dell’arte di Topolino iniziata la settimana scorsa, e il countdown alla nuova storia di Casty e Massimo Bonfatti, ma di tutto…

Alla ricerca delle origini dei popoli americani

Alla ricerca delle origini dei popoli americani

7 Ottobre 2018 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science, Topolino90

Una delle affermazioni più forti, in particolare in questo periodo storico, presente ne Il mondo senza di noi del giornalista scientifico Alan Weisman è racchiusa in queste poche righe: La gola di Olduvai e altri siti di resti fossilizzati di…

Topolino #3280: L'eroica sfacchinata

Topolino #3280: L’eroica sfacchinata

4 Ottobre 2018 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Mentre prosegue l’iniziativa delle cards calcistiche con i personaggi disneyani ritratti in plastiche pose pallonare, la storia d’apertura del numero attualmente in edicola è dedicata al ciclismo e a una storica corsa amatoriale. L’eroica Ideata nel 1997, l’Eroica si svolge…

Topolino #3279: Il megatorneo

Topolino #3279: Il megatorneo

28 Settembre 2018 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Svelato il mistero della pubblicazione così anticipata delle storie celebrative del novantennale di Topolino: inizia sul numero #3279 adesso in edicola la pubblicazione di una serie di storie abbinate alle carte calcistiche dei personaggi disneyani. La sfida corre sulla rete…

Alla ricerca dell'unghia di Kalì

Alla ricerca dell’unghia di Kalì

23 Settembre 2018 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science, Topolino90

L’unghia di Kalì di Romano Scarpa è una storia a me cara per molti motivi: intanto per via dell’articolo che scrisse Tito Faraci per introdurre la sua ristampa su Topomistery #47, e poi per l’atmosfera iniziale della storia, che ricordava…

Topolino #3278: Maratona con contratto

Topolino #3278: Maratona con contratto

20 Settembre 2018 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino90

Ve lo scrivo sin da subito: arrivati alla quinta storia celebrativa si può affermare con relativa certezza che la maledizione della copertina è stata sconfitta! Diritto di cronaca In un certo senso Maratona con contratto, che fa parte della serie…

Pippo e il labirinto di specchi

Pippo e il labirinto di specchi

16 Settembre 2018 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science, Topolino90

Una delle storie brevi presenti su Topolino #3277 è Quando Pippo… affronta il labirinto, dove il titolare della storia entra insieme all’amico Topolino nel classico labirinto di specchi presente in qualunque luna park che si rispetti. Un labirinto di specchi,…

Topolino #3277: La popolarità ingombrante

Topolino #3277: La popolarità ingombrante

13 Settembre 2018 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino90

Arriva la quarta storia celebrativa che avvicina i lettori al 90.mo compleanno di Topolino. Gettiamoci subito nell’esame della storia d’apertura del Topolino #3277. Un amore di commissario Come era già avvenuto per Il torbido inganno, anche La popolarità ingombrante di…

L'incredibile dimensione mesonica

L’incredibile dimensione mesonica

9 Settembre 2018 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science, Topolino90

Mentre su Topolino #3276 esce la terza storia celebrativa dei 90 anni di Topolino, sui Grandi Classici Disney (seconda serie) #32 ecco ristampata “La dimensione Delta”, storia affascinante che mescola la scienza avanzata dell’epoca con l’azione e il divertimento delle…

Topolino #3276: La profezia dei saurotechi

Topolino #3276: La profezia dei saurotechi

7 Settembre 2018 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino90

Per la terza avventura celebrativa dedicata a Topolino arriva il turno di Vito Stabile e Marco Mazzarello con una storia adrenalinica e senza respiro, che però non soddisfa appieno. Avventura poco stabile La profezia dei saurotechi è al tempo stesso…

Topolino #3275: Il torbido inganno

Topolino #3275: Il torbido inganno

30 Agosto 2018 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino90

Dopo Io&Minni, continuano le storie celebrative in preparazione dei festeggiamenti per il 90.mo compleanno del titolare del settimanale disneyano. Questa settimana tocca a Marco Bosco e Giampaolo Soldati esaminare un altro aspetto nella vita di Topolino: la sua amicizia con…

← Previous 1 … 4 5 6 7 Next →

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli (Cosenza, 1977) ha conseguito laurea e dottorato in fisica presso l'Università della Calabria. Attualmente lavora presso l'Osservatorio Astronomico di Brera (Milano) dove si occupa di Edu INAF, il sito di didattica e divulgazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.
Tra i suoi interessi, le applicazioni della teoria dei gruppi alla fisica e la divulgazione della scienza (fisica e matematica), attraverso i due blog DropSea (in italiano) e Doc Madhattan (in inglese). Collabora da diversi anni al portale di critica fumettistica Lo Spazio Bianco, dove si occupa, tra gli altri argomenti, di fumetto disneyano, supereroistico e ovviamente scientifico.
Last but not least, è wikipediano.

Seguimi su

  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • YouTube
  • DeviantArt

RSS Timeline spaziale

  • Corsa allo spazio: 1969
  • Corsa allo spazio: 1968
  • Corsa allo spazio: 1966
  • Corsa allo spazio: 1965
  • Corsa allo spazio: 1964

RSS DropSea

  • Wakfu: Guidare il nostro destino
  • In Arcadia Ego
  • Topolino #3397: Capodanno con Topolino
  • Un coltello di zirconio
  • Prove di aggiornamento di stile

RSS I miei articoli su Edu INAF

  • La Grande Congiunzione sui cieli della Valle d’Aosta
  • Pesci
  • Scultore
  • La Nebulosa Cuore
  • Acquario

Particelle musicali

Ultime dai blog

  • Lo Spazio Disney
    Lo Spazio Disney LIVE #4: anteprima
    Andrea Bramini - 16/01/2021
  • Il blog di Redazione
    Lo Spazio Bianco LIVE: 13/01/2021
    la redazione - 14/01/2021
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    La guida pratica ed essenziale in 10 punti al diritto d'autore
    Officina Meningi - 13/01/2021
  • Balene orchi elefantesse
    Nel paese delle Veramiglie: un graphic novel onirico, strampalato e affascinante
    Chiara Montani - 12/01/2021
  • Come un romanzo
    Brooklin Frankenstein, variazioni su Mary Shelley
    Lorenzo Barberis - 10/01/2021
  • Power to the Story
    Il canto jazz e l'incanto Pixar
    Giorgio Salati - 28/12/2020
  • Pillole di fumetto cinese
    Che fumetti cinesi trovo qui in Italia? Una guida in fieri.
    Martina Caschera - 21/12/2020
  • Il mio fumetto quotidiano
    #85 - Malabrocca (Roberto Lauciello)
    Ettore Gabrielli - 15/12/2020
  • La Grande Onda
    La metamorfosi tra i Nishioka e Kafka
    Lorenzo Di Giuseppe - 30/11/2020

Segui il Cappellaio Matto

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Sponsor by:

Articoli recenti

  • Topolino #3397: Neve su Topolinia
  • Topolino #3396: Le piccole verità del Natale
  • Topolino #3395: IperPaperone
  • Terremotari
  • Topolino #3394: Potevo farlo anch’io!

Commenti recenti

  • Gianluigi Filippelli su Un paio di video astrofantastici!
  • Angelo Adamo su Un paio di video astrofantastici!
  • Robert K. Elder su Hemingway in Disney
  • RenaCoMics su Topolino #3294: Orgorglio e pregiudizio
  • Lucio su Topolino #3290: La regina del fiume

Temi

Animazione Arte Attualità Benvenuto Carnevale della fisica Carnevale della matematica Carnevali di scienza Chess balloons Dai libri alle nuvole Fumetti Fumetti a scuola Fumetti e Guida Galattica In viaggio La scienza a fumetti La scienza con i supereroi Lo spazio a fumetti Matematti Musica e fumetti Paperone70 Schede Disney Topolino90 Topolino Comics & Science Topolino Comics & Stories

RSS Lo Spazio Bianco

  • Moon Knight: Ethan Hawke nel cast come villain principale
  • Sandman: Gwendoline Christie nel cast della serie Netflix
  • Tu lo conosci il mio amico strano Ted?
  • Il tiro del cane (AA.VV.)
  • Neri Marcorè legge “La ballata del mare salato” di Hugo Pratt
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco

Powered by WordPress and Origin