
Betelgeuse, la stella di Halloween
Forse è un po’ eccessivo definire Betelgeuse “stella di Halloween”, visto che fa parte della costellazione di Orione, che sarà ben visibile solo durante i mesi invernali. In questa stagione è possibile vederla solo a tarda notte, in particolare da novembre in poi, ma Betelgeuse, una supergigante rossa, ha anche una consolidata tradizione d’orrore: secondo August Derleth, uno dei più grandi conoscitori dell’opera di Howard Phillips Lovecraft, è la stella d’origine dei Grandi Antichi del Ciclo di Cthulhu. Oltre ad essere citata in vari romanzi di fantascienza (fa anche una comparsata ne Il Signore degli Anelli come Borgil, la stella del fuoco) ha anche ispirato il nome del protagonista infernale di Beetlejuice – Spiritello porcello di Tim Burton. Quindi eccola qui, l’infografica dedicata a Betelgeuse, già pubblicata in precedenza su Edu INAF, dove è possibile anche scaricare il pdf, mentre su deviantart potete trovare la versione a più alta risoluzione in .png: