di Grant Morrison e Marc Silvestri
Panini comics – 80 pp. col. spill. – 2,50euro cad.
Here comes Tomorrow, in italiano Spettri dal futuro è il ciclo col quale si congeda dalle pagine dei nostri mutanti preferiti Grant Morrison, qui affiancato da Marc Silvestri idolo degli X-fan fin dalla sua collaborazione negli anni 80. Per salutare i lettori lo scrittore britannico mette in scena una saga in 4 parti palesemente e dichiaratamente ispirata a Days of future past (Giorni di un futuro passato), una delle pietre miliari della produzione mutante, che ha influenzato l’immaginario di due generazioni, datata 1981 a firma della mitica coppia Claremont/Byrne. Ugualmente, la storia di Morrison è proiettata in un futuro apocalittico e il paradosso temporale sarà la soluzione per rimettere a posto le cose; quel che più conta, pero’, è la quantità d’intuizioni e di nuovi personaggi che lo scrittore introduce, accompagnati da numerosi e ripetuti colpi di scena. Un ottimo suggello per una gestione un po’ contraddittoria, soprattutto per non aver in pieno mantenuto quello che era l’intenzione programmatica che l’autore stesso aveva dichiarato, anche se la qualità delle storie mi è sempre sembrata molto alta. Sapere che dal prossimo numero lo sostituirà, brevemente, Chuck Austen ce lo farà rimpiangere ancora di più (Alberto Casiraghi).
Di
Pubblicato il