di AA.VV.
Disney Italia – 228 pagg. col. bros. – 2,70euro
Graditissima serie di ristampe, questa proposta quasi a sorpresa da Disney. Protagonista è Paperinik nella sua originaria incarnazione, ben prima che si arrivasse a PK e a tutto quanto ne è seguito. Le storie firmate da grandissimi maestri come Guido Martina, Giovan Battista Carpi, Romano Scarpa e Massimo De Vita, targate 1969-1971, presentano infatti Paperino e la sua controparte mascherata nelle più egoistiche e deplorevoli gesta possibili. Paperinik nasce in tutto e per tutto come risposta Disney ai personaggi neri del fumetto popolare italiano, e come questi, pur nella loro visione ironica, come figura tutt’altro che positiva; un’ identità segreta attraverso la quale Paperino può vendicarsi dei più o meno ingiusti soprusi subiti dallo zio Paperone, dai nipoti Qui Quo e Qua, e soprattutto dall’antipaticissimo Gastone. Un pezzo di storia Disney, ripresentato in tutto il suo splendore, anche se purtroppo afflitta dall’incomprensibile e diffuso rimaneggiamento nei dialoghi al quale non ci abitueremo mai: infatti, molte espressioni sono state riviste e corrette, forse per preservare le giovani menti da chissà quali effetti antieducativi che le suddette letture potrebbero causare. Speriamo che si perda questo insopportabile vizio. (Ettore Gabrielli)
Paperinik Cult #1
Di
Pubblicato il