Quarto appuntamento con l'approfondimento dedicato alle parodie Disney.
Panini pubblica un altro pregiato volumetto monografico incentrato su un famoso personaggio di Topolino. Questa volta è il turno di Paperinik.
Libri, fiabe e scoperte antropologiche fanno da motore alle “Tops Stories” raccolte nel 4° e ultimo volume della ristampa Panini dedicata all’avo di Topolino.
Nel 3° volume della ristampa Panini delle “Tops Stories” di Giorgio Pezzin e Massimo De Vita l’avo di Topolino è alle prese con leggende e foreste in rivolta.
Disney-Panini ripropone in una nuova edizione “Le Tops Stories”, serie avventurosa di Giorgio Pezzin e Massimo De Vita con protagonista un avo di Topolino.
Maglio Editore pubblica Mr. Bin, Architetture per il deposito di Scrooge McDuck, un saggio tra architettura e fumetto scritto da Giacomo Delbene e Mila Nikolic.
Nell’ambito dello speciale per i 90 anni di Topolino, analizziamo lo scenario degli anni Ottanta e Novanta attraverso il lavoro di Giorgio Cavazzano e Massimo De Vita.
È stata diffusa la variant cover realizzata da Panini Comics per Topolino #3284, realizzata da Massimo De Vita.
Continua l’epopea di Paperinik nei volumi Panini con le prime storie del personaggio, scritte da Guido Martina e disegnate da Massimo De Vita e Giorgio Cavazzano. Avventure notturne tra divertimento, azione e spirito di rivalsa.
Paperinik tenebroso criminale? Era la realtà delle prime avventure del papero mascherato, ora raccolte in un volume Panini.
In occasione del compleanno di internet, vediamo come gli autori disneyani hanno anticipato o cavalcato le novità tecnologiche a partire da Giorgio Pezzin e dall'invenzione del www.
Vito Stabile scrive una storia che approfondisce il rapporto tra Topolino e la sua automobile.
Per celebrare il nuovo numero 1 dei Grandi Classici proponiamo una selezione di 11 dei 350 volumetti della prima serie
Abbiamo chiesto a Carlo Panaro, storico sceneggiatore per Topolino, di elencare le 11 storie Disney a tema natalizio che ricorda con maggiore affetto.
È Indiana Pipps il protagonista della storia in apertura del nuovo numero di Topolino, ad opera di Carlo Panaro e Massimo De Vita.
Si festeggia San Valentino con un Topolino a tema
Nell'ambito dello speciale dedicato a Rodolfo Cimino vi proponiamo un Essential 11 anomalo, non affidato ad una "penna" esterna ma stilato dall'autore dello speciale stesso, Andrea Bramini, dedicato alle migliori storie del grande autore scomparso.
Lo scorso anno il settimanale Disney ha raggiunto l'apice del progetto di rilancio voluto dalla direttrice Valentina De Poli, offrendo una testata che, pur con i suoi alti e bassi, è riuscita ad attestarsi su una qualità significativa.
Sul dodicesimo volume dei Tesori Disney, continua la ristampa della saga di Atomino, esplorando anche le storie degli autori che hanno ripreso il personaggio dopo la chiusura del ciclo ad opera del suo creatore.
Abbiamo intervistato per voi Andrea Castellan, in arte Casty, dhe da qualche anno è indicato dalla maggioranza dei fan disneyani come un nuovo riferimento per il fumetto Disney. Da Lupo Alberto fino a Topolino, ripercorrendo carriera e personaggi.
A quasi nove mesi dalla scomparsa, dopo che Topolino ha rilasciato la sua applicazione per iPad, Lo Spazio Bianco ricorda Bruno Concina, uno degli sceneggiatori più amati dai fedeli lettori del settimanale disneyano.
Ennesimo gioiellino pubblicato all'interno della collana Tesori Disney. Un vero classico della storia del fumetto popolare italiano a firma Bruno Sarda, Franco Valussi e Massimo De Vita che vede coinvolte le famiglie dei Topi e dei Paperi in un piccolo evento in stile crossover.
Concludiamo il nostro viaggio in quel di Paperopoli facendo una puntata verso il famoso Deposito delle Monete, contenente ben 3 ettari cubici di denaro, e quindi concentrandoci su alcuni dei suoi frequentatori. Ovviamente concludiamo con i doverosi auguri di buon compleanno a Paperon De' Paperoni.
Per festeggiare degnamente i 60 anni dalla creazione di Paperon De' Paperoni, il papero piu' ricco del mondo, affrontiamo un viaggio nella sua citta', Paperopoli, iniziando dalla sua storia.
3.o numero di una serie di 4 dedicata ai mondiali di calcio di Germania 2006 con una nuova ristampa del Mistero "mundial" di Marconi e De Vita
Paperinik Cult #1 (Ettore Gabrielli)
75 Topolino - speciale Disney n. 32(Fabio Postini)