Panini pubblica un altro pregiato volumetto monografico incentrato su un famoso personaggio di Topolino. Questa volta è il turno di Paperinik.
Nella nuova avventura di PK, Alessandro Sisti e Davide Cesarello mettono a confronto Pikappa e Xadhoom con una mistica avversaria che può esaudire i loro desideri.
Torna il PK di Alessandro Sisti sulle pagine di “Topolino Fuoriserie” e, con i disegni di Paolo Mottura, affronta un nuovo nemico in un perfetto starting point.
Vengono raccolte in volume le storie brevi realizzate da Alessandro Sisti, Alberto Lavoradori e Max Monteduro per il ventennale di PK: un’operazione di retro-continuity.
Nel quarto capitolo della saga di PK su “Topolino Fuoriserie” subentrano Alessandro Sisti e Lorenzo Pastrovicchio per risollevare le sorti della run impostata da Roberto Gagnor.
L'editore d/books porta per la prima volta in Giappone le due serie a fumetti Disney "PK" e "MM - Mickey Mouse Mystery Magazine".
Dal 29 agosto con La Gazzetta dello Sport e il Corriere della Sera esce “Paperinik - Le origini del mito”, collana cronologica dedicata all’eroe mascherato più amato. Il primo volume a soli 2,99 euro.
Dopo lo stop con il n. 42 della testata che ristampa la prima saga di PK, Disney-Panini annuncia che da novembre si riprenderà da dove si era interrotti con volumi che ristamperanno due storie alla volta fino al completamento della riedizione.
Continua l’epopea di Paperinik nei volumi Panini con le prime storie del personaggio, scritte da Guido Martina e disegnate da Massimo De Vita e Giorgio Cavazzano. Avventure notturne tra divertimento, azione e spirito di rivalsa.
Paperinik tenebroso criminale? Era la realtà delle prime avventure del papero mascherato, ora raccolte in un volume Panini.
Alla terza puntata del Raggio Nero, Paperinik aggiunge interessanti dettagli e il nuovo villain Moldrock risulta essere pieno di sorprese.
Con la seconda puntata de Il raggio nero di Francesco Artibani e Lorenzo Pastrovicchio, fa il suo esordio il nuovo avversario pikappiko: Moldrock.
Torna Fantomius, il ladro gentiluomo creato da Marco Gervasio, e questa volta si scava nel suo passato.
Dopo il grande successo della saga Potere e Potenza dello scorso anno, dal 6 maggio torna la versione supereroistica di Paperino, in una nuova avventura in quattro episodi!
Da Anteprima 283, un estratto delle novità disneyane che la Panini Comics presenterà a Napoli Comicon 2015.
Paperinik in un dilemma etico con i testi di Cirillo e gli astratti disegni di Lavoradori
“Potere e potenza” è la storia di Francesco Artibani, Lorenzo Pastrovicchio e Max Monteduro che ha segnato il ritorno di PK su “Topolino”: approfondiamone i vari elementi.
Artibani, Pastrovicchio e Monteduro concludono su Topolino l'emozionante storia del ritorno di Paperinik e degli Evroniani
Nove anni dopo la chiusura della terza serie di PK, ecco "Universo PK" di Tito Faraci, Paolo De Lorenzi e Vitale Mangiatordi: un divertissement fatto di battute, momenti comici e citazioni, ma non completamente riuscito.
In occasione del ritorno di PK sulle pagine di “Topolino”, abbiamo intervistato Valentina De Poli, direttrice del settimanale Disney, che bene conosce il personaggio di Paperinik fin dal numero zero di PK New Adventures.
Su "Topolino" #3059 il secondo episodio di "Potere e potenza", storia che segna il ritorno di PK per mano di Francesco Artibani e Lorenzo Pastrovicchio.
Pier Luigi Gaspa ci porta alla scoperta degli albori del fumetto Disney italiano, con i primi autori all'opera su "Topolino" e la nascita della primigenia "scuola italiana"
Paperinik è tornato in edicola con una testata tutta sua, dopo un anno sabbatico.E si tratta di un ritorno in grande stile: la novità infatti, per la rivista ma anche per la Disney in generale, è che a Paperinik AppGrade viene data dignità di giornale, quasi alla...
In occasione della mostra “Mondo Papero!” (Milano, WOW Spazio Fumetto, 20 ottobre-4 novembre), intervistiamo il celebre disegnatore Disney cui tale evento è dedicato.
Paperinik/Pikappa è stato una rivoluzione di linguaggio in casa Disney e, allargando il discorso, un caso unico nel suo genere per tutto il fumetto italiano.
"Nato" come autore in seno alla Disney, Pastrovicchio è un autore dallo stile immediatamente riconoscibile. Mentre parte in edicola la ristampa di PK - Il mito, intervistiamo uno dei disegnatori di punta della testata.
Comunicato stampa: per la prima volta in edicola dal 6 febbraio tutte le avventure a fumetti firmate Disney del papero mascherato. La prima uscita a 1,99 euro.
Concludiamo il nostro viaggio in quel di Paperopoli facendo una puntata verso il famoso Deposito delle Monete, contenente ben 3 ettari cubici di denaro, e quindi concentrandoci su alcuni dei suoi frequentatori. Ovviamente concludiamo con i doverosi auguri di buon compleanno a Paperon De' Paperoni.
3.o numero di una serie di 4 dedicata ai mondiali di calcio di Germania 2006 con una nuova ristampa del Mistero "mundial" di Marconi e De Vita
Maggio 2006: Zio Paperone, il mensile dedicato alle storie dei paperi, festeggia la sua duecentesima uscita, con un sommario ricco di storie e redazionali.