Quarto appuntamento con l'approfondimento dedicato alle parodie Disney.
Topolino e i grandi esploratori, pubblicato da Panini, raccoglie cinque avventure Disney incentrate sulle grandi esplorazioni geografiche.
Panini pubblica nella collana Topolino Gold “Paperino e le lenticchie di Babilonia” una delle più belle avventure scritte e disegnate da Romano Scarpa.
Panini Comics ristampa per Le Grandi Saghe l’epica epopea dei paperi Disney degli anni ’70, opera di Guido Martina con i disegni di Romano Scarpa e Giovan Battista Carpi
Romano Scarpa è uno degli autori fondamentali per quanto riguarda l’uso di Topolino a fumetti: in questo approfondimento analizziamo le caratteristiche delle sue storie.
Tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta Romano Scarpa scrisse e disegnò quattro avventure con Topolino costruite nel formato a striscia invece che in quello classico da libretto: ecco una breve analisi di quell’esperimento.
Viaggio ricco di curiosità tra alcuni dei depositi di Paperone non barksiani con cui si conclude lo Speciale de Lo Spazio Bianco sui 70 anni di Paperon de' Paperoni.
Il creatore di Superman ha collaborato per dieci anni con il Topolino della Mondadori scrivendo 90 storie con zio Paperone protagonista.
Paperone, paladino della libertà o fiero rappresentante del consumismo occidentale? Scopriamolo insieme!
Il viaggio attraverso i principali autori che hanno caratterizzato Paperon de’ Paperoni prosegue con la versione di Romano Scarpa.
Abbiamo chiesto a Vito Stabile, sceneggiatore Disney e grande appassionato di Zio Paperone, il suo personale elenco di storie must con lo Zione.
Abbiamo chiesto a diversi autori di commentare una loro storia di Zio Paperone: è il turno di Carlo Panaro con “La formula della ricchezza”.
Paperinik tenebroso criminale? Era la realtà delle prime avventure del papero mascherato, ora raccolte in un volume Panini.
In occasione del compleanno di internet, vediamo come gli autori disneyani hanno anticipato o cavalcato le novità tecnologiche a partire da Giorgio Pezzin e dall'invenzione del www.
Da temibile fuorilegge a furfante bonaccione: analisi delle molte facce di Pietro Gambadilegno.
Abbiamo chiesto a Carlo Panaro, storico sceneggiatore per Topolino, di elencare le 11 storie Disney a tema natalizio che ricorda con maggiore affetto.
WOW Spazio Fumetto presenta Dall'unghia di Kalì all'ultimo Balabù, una mostra sull’arte di Romano Scarpa, il più grande artista Disney italiano.
In occasione della chiusura di Expo Milano 2015, abbiamo chiesto ai nostri Andrea Bramini e Gianluigi Filippelli le “loro” 11 storie Disney sul cibo.
La IDW Publishing riporta nelle edicole statunitensi gli albi Disney, iniziando dallo storico Uncle Scrooge, che esordisce con una storia di Rodolfo Cimino e Romano Scarpa.
Comunicato stampa: ultime news dal WOW - Museo del fumetto dell'illustrazione e dell'immagine animata.
Raccolti in un unico articolo, tutti i pensieri degli autori Disney su "Topolino", pubblicati nel corso dello speciale sulle pagine Facebook e Google+ dello Spazio Bianco.
Pier Luigi Gaspa ci porta alla scoperta degli albori del fumetto Disney italiano, con i primi autori all'opera su "Topolino" e la nascita della primigenia "scuola italiana"
Paperinik è tornato in edicola con una testata tutta sua, dopo un anno sabbatico.E si tratta di un ritorno in grande stile: la novità infatti, per la rivista ma anche per la Disney in generale, è che a Paperinik AppGrade viene data dignità di giornale, quasi alla...
Nell'ambito dello speciale dedicato a Rodolfo Cimino vi proponiamo un Essential 11 anomalo, non affidato ad una "penna" esterna ma stilato dall'autore dello speciale stesso, Andrea Bramini, dedicato alle migliori storie del grande autore scomparso.
Ci sono persone che resistono allo scorrere del tempo, grazie alla loro arte e a quanto hanno trasmesso agli altri. Un ritratto di Rodolfo Cimino attraverso il suo modo di vedere il fumetto Disney. L'amato autore di tante storie di Paperi ci ha lasciati il...
Rodolfo Cimino dedicava molta attenzione nel caratterizzare i personaggi delle sue storie, fossero essi standard character piuttosto che personaggi creati da lui per le sue storie. Da Paperone a Paperina, passando per tanti comprimari e per ottime interpretazioni.
Sul dodicesimo volume dei Tesori Disney, continua la ristampa della saga di Atomino, esplorando anche le storie degli autori che hanno ripreso il personaggio dopo la chiusura del ciclo ad opera del suo creatore.
Abbiamo intervistato per voi Andrea Castellan, in arte Casty, dhe da qualche anno è indicato dalla maggioranza dei fan disneyani come un nuovo riferimento per il fumetto Disney. Da Lupo Alberto fino a Topolino, ripercorrendo carriera e personaggi.
In un volume prezioso che raccoglie alcune delle migliori storie con Topolino protagonista, scritte e disegnate dal grande maestro Romano Scarpa. Uno dei vertici stilistici del fumetto disneyano in una delle migliori collane da edicola.
Comunicato stampa: è disponibile il nuovo numero di Coming-Soon, l'unico free press italiano che dedica recensioni e approfondimenti sul mondo del fumetto.