Papa Nazingher

1 Febbraio 2009
di Alessio Spataro Purple Press, 2008 – 128 pagg. b/n bros. – 9,90euro Alessio Spataro è un autore emergente, capace di una cifra poetica decisamente efficace (come dimostrato in “Non più estate”, pubblicato dal Centro Fumetto A. Pazienza), ma che principalmente si dedica alla satira, satira feroce e diretta, assolutamente non politicaly correct come si confà al genere; in questo solco si inserisce questa raccolta di vignette, incentrata sull’attuale papato di Benedetto XVI. La riproposta unitaria di tutte le vignette toglie pero’ molto all’efficacia delle stesse lette singolarmente, che finiscono per apparire mano a mano scontate fino al gratuito, operazione
Leggi in 1 minuto

di Alessio Spataro
Purple Press, 2008 – 128 pagg. b/n bros. – 9,90euro
Alessio Spataro è un autore emergente, capace di una cifra poetica decisamente efficace (come dimostrato in “Non più estate”, pubblicato dal Centro Fumetto A. Pazienza), ma che principalmente si dedica alla satira, satira feroce e diretta, assolutamente non politicaly correct come si confà al genere; in questo solco si inserisce questa raccolta di vignette, incentrata sull’attuale papato di Benedetto XVI. La riproposta unitaria di tutte le vignette toglie pero’ molto all’efficacia delle stesse lette singolarmente, che finiscono per apparire mano a mano scontate fino al gratuito, operazione tutt’altro che pensabile per uno dei papati più facilmente criticabili della storia recente (anzi, anche per questo più grave ai fini del risultato finale). Insomma, sembra che sparando sulla Croce Rossa (é innegabile che sia facile fare satira su certi personaggi) si è forse sbagliato un poco la mira. (Ettore Gabrielli)

Ettore Gabrielli

Ettore Gabrielli

Classe 1977, toscano, programmatore. Impara a leggere sugli Alan Ford del padre, una delle poche cose per cui si sente debitore veramente. Vorace lettore da sempre, i fumetti sono stati il mezzo per imparare e per conoscere persone e per questo sarò loro sempre grato. Nel 2002 fonda Lo Spazio Bianco, magazine dedicato al fumetto tra i più longevi e seguiti in Italia di cui è tuttora direttore editoriale. Nel 2021 ha fatto parte della giuria dei Lucca Comics Awards.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network