Star Comics pubblica due guide book e un artbook per celebrare Dragon Ball

24 Ottobre 2025
Nuova edizione per le guide ufficiali sull'universo Dragon Ball e Super Illustration Book, una galleria di illustrazioni con interventi inediti di Toriyama.
Dragonball superillustrationbookbox 1200px

Comunicato stampa

Nella storia del manga, esiste un prima e un dopo Dragon Ball. L’opera di Akira Toriyama ha contribuito a definire un genere, spianando la strada a opere di enorme successo come il celebre One Piece, e ispirando intere generazioni di artisti, dentro e fuori dal Giappone. Ma, soprattutto, ha lasciato un impatto profondo sulla cultura popolare in tutto il mondo, rendendo gli anime e i manga famosi anche in Occidente. Per tuffarsi nuovamente nell’universo creato da Toriyama, grazie a Star Comics arrivano le ultimate edition di Dragon Ball Landmark e Dragon Ball Forever, due guide book che condensano tutta l’incredibile immaginazione di Akira Toriyama, e l’artbook Dragon Ball – Super Illustration Book. Le due guide ufficiali sono disponibili dal 21 ottobre, mentre l’artbook è in arrivo il 28 ottobre.

Dragon Ball Landmark e Dragon Ball Forever sono vere e proprie enciclopedie, che in formato compatto racchiudono tutto lo scibile sull’indimenticabile avventura di Goku, attraverso luoghi, oggetti, personaggi e combattimenti entrati nella leggenda. Corredati da interviste al sensei, tavole a colori, approfondimenti e curiosità, questi due volumi svelano retroscena inediti e tecniche creative dell’autore mentre ripercorrono l’epopea del più famoso Sayan del mondo attraverso i suoi momenti più emozionanti. Il primo volume, Dragon Ball Landmark, copre le origini della storia fino alla conclusione della saga di Freezer, mentre Dragon Ball Forever si concentra sulle saghe successive, da Cell a Majin Bu. Tra le pagine c’è la risposta a ogni curiosità: dal funzionamento delle Sfere del Drago alla posizione del pianeta di Re Kaioh, passando per i tornei Tenkaichi, gli allenamenti e aneddoti sugli iconici comprimari, come Bulma, il Genio delle Tartarughe e il maialino Oolong. Insomma, c’è tutto il mondo di Dragon Ball, un luogo dove non ci si stanca mai di tornare.

Ma il genio di Toriyama si espresse tanto nella narrazione quanto nel disegno. Con il suo ispiratissimo character design, il tratto cartoon, il dinamismo senza pari, i veicoli dal design originalissimo, la sua arte ha fatto scuola, influenzando intere generazioni di artisti. Per celebrarla, Star Comics porta in Italia Dragon Ball – Super Illustration Book, un volume di grande formato e contenuto in un box da collezione. Questo artbook di pregio dà prova dell’immaginazione sfrenata dell’autore e della sua maestria tecnica, attraverso una galleria straordinaria di illustrazioni a colori, schizzi e preziosi interventi inediti di Toriyama stesso. Un tomo imprescindibile per apprezzare ancora meglio una pietra miliare del manga e del fumetto.

Margherita Roffredi

Margherita Roffredi

Nata a Varese nel 1996, e in un momento imprecisato attorno al 2000 ho scoperto gli anime, naturalmente su Italia Uno, ancora prima di sapere cosa fossero e che non me li sarei più scollata di dosso. La mia educazione sentimentale si è realizzata grazie a Dragon Ball e Mew Mew – amiche vincenti. Da quel momento in poi, la mia vita è sempre stata costellata di letture nipponiche, per ragazzi e per adulti, a fumetti e non. Negli ultimi anni, ho sviluppato un forte interesse verso il graphic novel, italiano e straniero, e verso la letteratura per ragazzi.
Purtroppo mi sono resa conto che leggere manga non mi avrebbe consentito di mantenermi (e comprare altri manga!), quindi mi sono laureata in filosofia, triennale e magistrale. Poi ho lavorato nella biblioteca della mia città (approfittandone per spingere all’acquisto massiccio di fumetti e consigliarne a chiunque varcasse la soglia), poi come insegnante di storia e filosofia, e infine ho deciso di volermi fare strada nel mondo dell’editoria, per cercare di rendere libri e fumetti una parte – anche minima – della mia vita lavorativa. Attualmente sono una redattrice in formazione con alle spalle un corso per redattori editoriali e uno stage da Edizioni Clichy.

Commenta:

Your email address will not be published.


Social Network

Resta aggiornato: