Quando il fumetto era giovane e i supereroi non erano ancora comparsi, le strisce dei quotidiani erano la fucina dalla quale nascevano le invenzioni più interessanti e remunerative. Gasoline Alley di Frank King è uno degli esempi più alti di quel periodo, insieme ai più famosi Little Nemo e Krazy Kat.
Nata come serie umoristica sul tema dei motori e delle automobili, si trasforma ben presto in un affresco gentile, diretto e sentito della vita familiare in un piccolo centro urbano. Al centro della vicenda ci sono il grosso Walt, amante delle automobili sportive, e il piccolo Skeezix, un neonato abbandonato davanti alla porta di casa di Walt e da lui adottato.
Tra cambi d’olio e di pannolini, il piccolo universo della provincia americana degli anni che precedono la Grande Depressione rivive grazie al tratto felicissimo di King e a un’ironia fuori dal tempo.
Il primo volume, impaginato magicamente da Chris Ware, è solo il primo capitolo della ristampa integrale delle strisce giornaliere e raccoglie le annate del 1921 e 1922. Una gioia per gli occhi e per il cuore e un pezzo di storia importantissimo per l’evoluzione del fumetto, con alcuni interessanti articoli di approfondimento.
Abbiamo parlato di:
Walt & Skeezix vol. #1
Frank King
Drawn & Quarterly, 2005
400 pagine, cartonato, bianco e nero – 29,95$