L’illustratore e fumettista Jérȏme Ruillier racconta le vicissitudini di un immigrato clandestino in “The Strange”, edito da Drawn & Quarterly.
Coconino porta in Italia “Clyde Fans”, il libro a cui Seth ha lavorato per venticinque anni: le vicende di due fratelli e dell'azienda di famiglia in un romanzo a fumetti di intensa umanità.
A Lucca Comics & Games 2019 abbiamo incontrato l'autore norvegese noto come Jason, riproposto in Italia da 001 Edizioni dopo anni di assenza. Abbiamo cercato di scoprire come nasce Jason come autore e il perché dei suoi silenziosi personaggi dal muso di animale.
Alcuni consigli sulle uscite più interessanti annunciate per maggio 2015 negli USA. L'esordio dell'evento Marvel Secret Wars, Chuck Palanhiuk entra nel mondo del fumetto e i festeggiamenti per i venticinque anni di vita della Drawn and Quarterly.
In un'intervista rilasciata al "The New Yorker", Adrian Tomine parla del suo nuovo lavoro, “Killing and Dying”, in uscita ad Ottobre 2015 per Drawn and Quarterly.
"Da grandi poteri” non deriva assolutamente nulla: Clowes spiazza ancora i lettori con un singolare racconto che va ben oltre la parodia del fumetto supereroistico, ennesima riprova della capacità di uno dei più importanti autori contemporanei.
Un libro non perfetto, che narra con un registro umoristico non sempre efficace ma potente e sincero uno spaccato della vita dell'autore, della sua dipendenza dalla pornografia.
James Sturm, da noi conosciuto per l'antologia Americana, col suo volume più recente (Drawn & Quarterly - 2010) racconta la difficoltà e la disperazione di un piccolo mercante che si scontra con le dinamiche di un mondo in continua inesorabile evoluzione.
In occasione della ristampa di Hicksville, capolavoro di Dylan Horrocks, vi riproponiamo la nostra recensione della prima edizione assiemen a un esclusivo concorso a premi in collaborazione con Black Velvet, sui "fumetti che vi hanno spezzato il cuore".
0 - The Great Northern Brotherhood of Canadian Cartoonists (Seth)
0 - Optic Nerve 12 di A. Tomine - la preview online
Un gioco, una piccola sfida: abbiamo chiesto a Paolo Interdonato di elencare, secondo il suo punto di vista, le 11 più importanti riviste a fumetti provenienti da ogni parte del mondo. Un formato editoriale che è andato scomparendo con la fine degli anni '90, lasciando...
Adrian Tomine racconta gli aneddoti più buffi del periodo precedente al proprio matrimonio avvenuto nel 2007: un libretto divertente, inizialmente inteso come piccolo omaggio per gli ospiti e ora disponibile a tutti i suoi lettori.
In questo nuovo appuntamento con il nostro spazio di recensioni A fumetti ospitiamo Nicoz Balboa, autrice italiana trapiantata in Francia, che con il suo stile fresco, spontaneo e immediato ci racconta della sua esperienza di lettura con l'ultimo fumetto di Vanessa Davis, che il New...
Yoshihiro Tatsumi Drawn & Quarterly, 2010 144 pagine, brossurato, bianco & nero e colore, 19.95$ ISBN: 9781770460126
di John Stanley Drawn Quarterly, set. 2009 - 144 pagg. b/n cart. - 24,95$
Tomine rappresenta personaggi in preda a sentimenti di inadattamento, diversità e mancato senso di appartenenza, colpendo al cuore e allo stomaco.
di Seth Drawn & Quarterly, Dic. 2007 – 32 pagg. b/n spil. – 4,95$ Seth continua molto lentamente la serializzazione di Clyde Fans sulle pagine di Palookaville. I lettori italiani hanno conosciuto la storia solo nelle sue prime parti, mentre l’edizione originale ha appena concluso...
"Walt & Skeezix" di Frank King: una gioia per gli occhi e per il cuore e un pezzo di storia importantissimo per l'evoluzione del fumetto.
Pentti Otsamo Collana Expo #2 - Black Velvet 2005 - 32 pagg. b/n spil. - 3,50euro
A distanza di quasi sei anni dal bellissimo Non mi sei mai piaciuto (Black Velvet, 1999), la Coconino Press e la Black Velvet editrice annunciano l'imminente arrivo nelle librerie del nuovo libro di Chester Brown, del quale siamo molto felici di anticiparvi alcune tavole.
di Michel Rabagliati Coconino Press - 17x24, 168 pag. in b/n, bros. - 12,50euro
Dupuy e Barberian Indy press, 2004 - 96 ppg. b. col. - 10.50 euro
La storia di due fratelli a cavallo di due epoche, e il racconto dei loro insuccessi: sospeso tra malinconia e vibrante amarezza, Seth ci incanta con un'opera mirabile.