Paptop

Topo e papero fanno le avventure (Dottor Pira)

22 Luglio 2020
Due stralunati animali antropomorfi si ritrovano a vivere strane avventure ammantate da una forte carica di nonsense nel nuovo volume a opera del Dottor Pira.
Leggi in 1 minuto

51GBUasm3nLTopo e papero fanno le avventure, l’ultima fatica del Dottor Pira edita da Feltrinelli Comics, racconta le spericolate (quanto talvolta surreali) peripezie vissute dai due sfrontati animali antropomorfi protagonisti.
L’opera, strutturata tramite brevi episodi autoconclusivi, racchiude in sostanza i numerosi punti di forza stilistici dell’autore, a cavallo tra gli stilemi tipici dell’underground e del webcomic riuscendo così a parlare a un pubblico il più possibile trasversale.
I personaggi di Topo e Papero agiscono quasi sempre mossi in primis dall’istinto, divenendo fondamentalmente parte integrante del mondo che li circonda attraverso il loro particolare modo di agire, spesso sconclusionato o semplicemente fuori di testa.
L’albo si impegna nel proporci situazioni di semplice vita quotidiana declinate però attraverso un registro nonsense quanto grottesco, capace di ripescare a piene mani dalla poetica narrativa assurda di serie iconiche quali i Simpsons, I Griffin e Rick and Morty attraverso un sapiente utilizzo del media fumetto e delle regole che lo compongono.
Lo stesso design dei protagonisti, inevitabilmente legato ai classici personaggi disneyani di Topolino e Paperino, non può far altro che rimarcare l’idea che qualsiasi istituzione, anche la più intoccabile, può essere in realtà parodiata o rivisitata in modi sempre diversi quanto imprevedibili, grazie anche all’efficacia del tratto minimale dell’autore.
L’opera, a metà strada tra prodotto pensato per il web (attraverso uno smodato numero di sequenze estremamente adatte a diventare meme virali) e fumetto autoriale, riesce a unire di fatto due mondi (forse) non così distanti attraverso un’opera sì divertente e scanzonata ma comunque capace di gestire tanto la comicità – quanto la satira – in un modo tutt’altro che banale.

Abbiamo parlato di:
Topo e papero fanno le avventure
Dottor Pira
Feltrinelli Comics, giugno 2020
224 pagine, brossurato, colore – 19,00 €
ISBN: 9788807550522

topoepapero

Andrea Stella

Andrea Stella

(Collaboratore esterno) È nato a Torino nel 1992. Ha frequentato il Corso di Sceneggiatura alla Scuola Internazionale di Comics di Torino. È un fan del fumetto underground. Segue con attenzione vari settori dell'intrattenimento italiano (in particolare cinema, fumetti, industria videoludica, tv e social media).
Ha co-fondato lo studio creativo Madness Factory. È il soggettista e sceneggiatore dei progetti crossmediali indipendenti Paracelso, Storia di una Bambola di Pezza ed Escape from Crypto-Land. È il co-creatore del mini antologico a fumetti indipendente Horror & Weird. Tra il 2015 e il 2020 pubblica online varie tipologie di testi tra cui fumetti brevi, vignette satiriche (Il Rex), raccolte di racconti (Novelle Dimenticate, Sono solo Storiellette) e altro materiale testuale tra cui Lo Scrigno Azzurro e Favolacce Postmoderne. Successivamente scrive nuove opere indipendenti (tra cui GattoMatto, Lo Strego, Fiabe Strane, Fiabe Storte, Dieci Tormenti) e firma il soggetto e la sceneggiatura di vari corti tra cui La Donna e il Drago.
È co-autore del dramedy indie a fumetti Zombie Sapiens e l'ideatore di Mrs. Italia, opera indipendente con protagonista una supereroina sfrontata e iconoclasta.
Insieme all'agenzia creativa Black Fox ha curato vari progetti crossmediali legati tanto al mondo aziendale che dei social media, tra cui Pulp Movie.it e Tel J Adventures.
Nel corso del tempo ha collaborato con numerose realtà tra le quali: NonSoloGore (portale dedicato al cinema indipendente italiano), Kawama Editoriale (The Dirty Dozen - I tre maiali e il lupo cattivo), Lo Spazio Bianco, Boggi Milano, Ivvi Editore (volumi corali Le nostre quarantene, Amici Gatti, Libro giallo - Poesia italiana), Blatta Production (CANI - Solo un cane), Everyeye.it, Morsi Editore, Collettivo Interiors (Hikikomori - Facile come bere un bicchier d'acqua, Déjà Vu - Déjà Rabbit), Weird Book, Alambicco Comics (Fino all'ultimo respiro - Il guardiano del faro), BeccoGiallo Editore (Il mio primo dizionario dei Videogiochi Cult).
In campo video si occupa prevalentemente di co-regia, aiuto regia e direzione creativa. Ogni tanto posta qualche video sul suo canale TikTok. Email: cavecanemdocet@gmail.com.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network