di AA VV
Panini Comics, nov. 2007 – 96 pagg. col. spil. – 3,80euro
Da un evento come la morte di Capitan America francamente mi aspettavo più pathos. Sarà anche colpa degli spoiler che hanno annunciato questa storia (malgrado il riserbo di casa Panini) molto tempo prima della sue italica edizione, sarà lo scarso affetto che nutro per il personaggio, ma questo sconvolgente avvenimento non mi ha emozionato per niente. Nemmeno il colpo di scena su chi ha sparato i colpi letali smuove l’animo più di tanto. Brubaker è bravo, Epting anche, ma non sembra di assistere a nulla di particolare, quasi la morte del leader della fazione contro la Registrazione sia solo un pretesto (e in parte lo è) per dare l’avvio a nuove trame. Ovviamente l’albo è speciale, con più pagine e un paio di ristampe (con le origini di Cap) di estremo interesse soprattutto per le nuove leve che magari non avevano mai visto all’opera Lee&Kirby. Quest’ultimo in particolare non finirà mai di stupirmi per la potenza del tratto e il dinamismo del layout delle sue tavole, ancor oggi magistrale. Miss Marvel continua a convincermi poco: storie non molto interessanti di Brian Reed e disegni non particolarmente entusiasmanti di De La Torre e Zircher. (Paolo Garrone)
Thor #104 – Capitan America: la morte del sogno
Thor #104 - Capitan America: la morte del sogno(Paolo Garrone)
Di
Pubblicato il
(aggiornato il 24/09/2017)