I sapienti (Blengino, Carloni)

I sapienti (Blengino, Carloni)

Luca Blengino e Stefano Carloni propongono due gialli intricati risolti con metodi alla CSI da due detective d'eccezione: Niccolò Copernico e Galileo Galilei. Star Comics pubblica "I sapienti".

La “sacra triade” dell’astronomia – Niccolò Copernico, Galileo Galilei e Giovanni Keplero – insieme con la guest star Paracelso, si ritrovano invischiati in due indagini di omicidio all’interno del volume I sapienti di Luca Blengino e Stefano Carloni. Entrambe le vicende sono ambientate a Ferrara, nel 1512, con investigatori Copernico e Paracelso, e a Uraniborg, nel 1594, con Galileo e Keplero a gestire le indagini. I casi, che assumono la struttura del giallo classico di genere investigativo alla Conan Doyle (investigatore e spalla), brillano per un’ottima rappresentazione, sia narrativa sia grafica, del contesto storico.
Il primo è un enigma della camera chiusa che si trasforma velocemente in un intrigo hitchcockiano; il secondo, in cui Galilei e Keplero indagano su una serie di omicidi, è chiaramente ispirato a Il nome della rosa di Umberto Eco. I toni, in particolare quelli di quest’ultima indagine, sono opprimenti e oscuri, enfatizzati dalla forte inchiostrazione adottata da Carloni, che compie un ottimo lavoro nel disegno delle ambientazioni e dei personaggi, in particolare gli scienziati raffigurati fedelmente a partire dai ritratti dell’epoca.
Ottimo, infine, l’apporto ai colori di Franck Isambert, grazie a una scelta cromatica e di luci sempre adatta all’ambiente in cui si svolgono le varie scene. Un volume consigliato sia agli amanti del genere giallo storico sia agli appassionati di scienza, grazie all’ottima rappresentazione grafica e narrativa dei protagonisti.

Abbiamo parlato di:
I sapienti
Luca Blengino, Stefano Carloni
Traduzione di Fabio Amelia, Arancia Studio
Star Comics, novembre 2017
112 pagine, brossurato, colori – 11,00 €
ISBN: 9788822606174

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *