Saguaro #1 – Ritorno a Window Rock (Enna, Valdambrini)

Saguaro #1 – Ritorno a Window Rock (Enna, Valdambrini)

Saguaro #1 - Ritorno a Window Rock (Enna, Valdombrini)

SaguaroReduce dal Vietnam (1972, per gli USA la guerra durerà ancora un anno), Thorn “Saguaro” Kitcheyan, un navajo, torna nella sua terra natale e inizia a raddrizzare torti. Ecco in due righe il soggetto della nuova serie Bonelli. Il protagonista ha retroterra buono per costruire storie (il Vietnam, l'infanzia difficile) e una fibra morale all'altezza del ruolo di cavaliere, campione della Giustizia, ben inserito nella tradizione bonelliana più classica.
Da una parte, si percepisce lo sguardo nostalgico verso un tempo in cui le speranze di equità sembravano plausibili (1971: Rawls pubblica “A Theory of Justice“), quasi a fuggire il disfacimento dell'attualità (i ‘970 di come il XIX sec. di ?).
Dall'altro, si può invece pensare che la nitidezza di sguardo di Thorn sia la proposta poetica per affrontare il presente, quasi il richiamo alla realtà ontologica della Giustizia sia espressione di quel Nuovo Realismo che mira a recuperare le sbandate postmoderne e il populismo propagandistico (“Non esistono fatti, solo interpretazioni“).
Senza dubbio, potrebbe essere stato scritto trenta anni fa, ma mentre allora sarebbe forse apparso un gesto di rassicurazione per i fan bonelliani storici, oggi è la riaffermazione della fiducia nella visione bonelliana della narrativa (leggere per conferma la seconda di copertina).
Discettato della filosofia, segnalo la solidità della scrittura e un teppista scaraventato da Thorn attraverso la finestra di un locale: “It's raining men, halleluja!“.

Abbiamo parlato di:
Saguaro #1 – Ritorno a Window Rock
,
Editore, Giugno 2012
96 pagine, brossurato, bianco e nero 2,90 €
ISBN: 9772280151000

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *