La sceneggiatura per Dylan Dog #381 di Giovanni Eccher ci porta nella Cosmogonia di uno fra i maestri dell’horror più visionari di tutti i tempi, H. P. Lovecraft, fra divinità ancestrali e antichi testi capaci di richiamare il caos.
Paola Barbato adatta il suo romanzo “Mani nude” sotto forma di fumetto con il contributo ai disegni di Paolo Armitano, Davide Furnò, raccontando un mondo crudo e violento nel quale la forza sovrasta la ragione e la speranza.
Tornano i suggerimenti de Lo Spazio Bianco per i fumetti del mese da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno.
Dylan Dog, alla ricerca di una bellissima e misteriosa attrice, si ritrova catapultato in un giro cinematografico sanguinario.
Giunti all'ottavo numero, la creatura di Bruno Enna convince sempre più. A conti fatti questo “Bordertown” non è altro che la seconda parte di una storia doppia iniziata il mese scorso, e che si conclude con un happy end forse scontato, ma gestito in maniera...
Saguaro #3 - Il Morso del Cobra (Enna, Foderà)
Una nuova serie non a termine per Sergio Bonelli Editore: non accadeva da Gregory Hunter, nel 2001. Bruno Enna presenta un wester moderno, nel segno della tradizione decennale dell'editore basata sull'avventura pura e semplice.
Saguaro #1 - Ritorno a Window Rock (Enna, Valdombrini)
0 - Cassidy #18 - Nessun futuro (Ruju, Armitano, Furnò)
Dal 30 settembre al 2 ottobre 2011 la città di Padova è stata il centro della prima edizione di un evento molto particolare e unico: SUGARPULP 2011, festival del noir che nasce per iniziativa dell'Associazione Culturale Sugarpulp.
Comunicato stampa: tre giorni di incontri, tavole rotonde, proiezioni e concerti per il primo Sugarpulp Festival a Padova, dal 30 settembre al 2 ottobre 2011.